

www.
edises
.it
10
Parte Prima
Diventare Maresciallo della Guardia di Finanza
che nel caso in cui risulti che uno o più concorrenti abbiano copiato in tutto o in parte, anche
tra loro, che sia disposta l’esclusione nei confronti di tutti i concorrenti coinvolti.
Il compito deve essere scritto esclusivamente,
a pena di nullità
, su carta recante il timbro
dell’Amministrazione e, di norma, la firma di un componente della Commissione, dalla stes-
sa appositamente predesignato.
A ciascun candidato sarà attribuito un punteggio compreso tra quelli di seguito indicati:
a) correttezza grammaticale (morfologica, sintattica e lessicale), punteggio da 1 a 6;
b) rispondenza alle richieste della traccia, punteggio da 1 a 3;
c) capacità argomentative e critiche, punteggio da 1 a 6;
d) organizzazione del discorso (organicità e chiarezza espositiva), punteggio da 1 a 5.
Sulla base dei punteggi associati ad ogni singolo criterio, le Sottocommissioni hanno defini-
to la seguente tabella:
CRITERI
PUNTEGGIO
1 - Correttezza grammaticale (morfologica, sintattica e lessicale)
Presenza di gravi e frequenti errori e/o improprietà lessicali
1
Presenza di errori gravi ma sporadici/lievi ma molto diffusi
2
Sufficientemente corretto
3
Efficace uso della lingua
4
Ottimo uso della lingua
5
Eccellente uso dello stile e della retorica con lessico contestualizzato
6
2 - Rispondenza alle richieste della traccia
Assenza di rispondenza alle richieste della traccia
1
Rispondenza alla traccia pur con trattazione generica degli argomenti
2
Pertinenza degli argomenti e capacità di collegamenti
3
3 - Capacità argomentative e critiche
Capacità argomentativa e/o spirito critico insufficiente
1
Argomentazioni e apporto critico sufficienti
2
Argomentazioni adeguate e discreto spirito critico
3
Argomentazioni adeguate e buono spirito critico
4
Argomentazioni appropriate e marcato spirito critico
5
Argomentazioni efficaci supportate da un innovativo e originale apporto critico
6
4 - Organizzazione del discorso (organicità e chiarezza espositiva)
Organicità e chiarezza espositiva gravemente insufficiente
1
L’elaborato risulta poco organico e comprensibile
2
L’elaborato risulta sufficientemente articolato e di facile comprensione
3
L’elaborato presenta una efficace struttura risultando armonico e di immediata
comprensione
4
L’elaborato presenta un’ottima struttura risultando fluido, originale e coinvolgen-
te nonché connotato da una non comune chiarezza espositiva
5