

C A P I TO LO 8
NU T R I Z I ON E D E L P I LOTA
282
Una particolare attenzione deve essere posta alla valutazione ematochi-
mica che attraverso lo studio dei campioni biologici può fornire precise
informazioni per la programmazione di interventi mirati.
L’alimentazione non bilanciata, come emerge da numerosi studi, può
determinare disagi agli atleti. Ad esempio, carenze caloriche o plastiche,
causate da deficit di quantità o qualità di uno specifico macronutriente,
possono impedire gli adattamenti al training.
Figura 2
La lunga collaborazione tra il preparatore atletico e massoterapista Davide Carli,
il prof. Luca Belli e UNICAM (team multidisciplinare) ha permesso di mettere a confronto
informazioni sempre aggiornate e professionali, necessarie poi a valutare e gestire la
migliore programmazione fisica-nutrizionale dei vari piloti.