Previous Page  10 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 10 / 26 Next Page
Page Background

8

Sommario

12. Il Secondo Cinquecento in Europa: l’età della Controriforma

12.1. Riforma cattolica e Controriforma

197

12.2. La debolezza della Spagna

199

12.3. L’Inghilterra dopo Enrico VIII: Maria ed Elisabetta

202

12.4. La Guerra anglo-spagnola

204

12.5. La Francia e la Guerra di religione (1562-1598)

206

12.6. Il declino dell’Italia nel Secondo Cinquecento

210

Test di verifica

214

13. Il Seicento: cento anni di crisi

13.1. La crescita dei Paesi atlantici, il declino di Spagna e Italia

216

13.2. La Guerra dei Trent’anni

218

13.3. L’assolutismo in Francia

222

13.4. La Francia del Re Sole

225

13.5. La crisi monarchica e la rivoluzione in Inghilterra:

il trionfo del liberalismo

231

13.6. Il Seicento nel resto d’Europa

237

13.7. Le scienze e la repressione del dissenso

239

Test di verifica

243

14. Il Settecento: cento anni rivoluzionari

14.1. Il primato inglese

246

14.2. La Rivoluzione agricola e industriale

248

14.3. L’Illuminismo

250

14.4. Un altro secolo di guerre

254

14.5. Il dispotismo illuminato

257

14.6. Alla conquista dell’America

258

14.7. L’indipendenza americana

260

14.8. La Rivoluzione francese

262

14.9. Rivoluzione borghese, rivoluzione giacobina e ritorno borghese 266

14.10. L’ascesa di Napoleone

272

Test di verifica

278

15. Dopo la Rivoluzione: da Napoleone ai moti del Quarantotto

15.1. La fine della Rivoluzione francese, Napoleone al potere

281

15.2. Il regime di Napoleone

283

15.3. L’impero di Napoleone

284