

Sommario
1. Il Medioevo e la Chiesa
1.1. Il Medioevo
1
1.2. Il ruolo del cristianesimo
2
1.3. La figura di Gesù di Nazareth
3
1.4. Le fonti del cristianesimo
4
1.5. Il cristianesimo e il paganesimo romano
5
1.6. Il cristianesimo alla conquista dell’Impero
8
1.7. La Chiesa: non solo un’istituzione religiosa
9
Test di verifica
12
2. I regni romano-barbarici
2.1. La fine dell’Impero d’Occidente e l’inizio del Medioevo
14
2.2. La fusione fra Romani e barbari
15
2.3. I regni a Occidente
16
Test di verifica
24
3. La restaurazione imperiale di Giustiniano
3.1. Giustiniano: il tentativo di rifondare l’Impero
26
3.2. La Guerra gotico-bizantina
27
3.3. Il progetto di Giustiniano
31
Test di verifica
36
4. L’Italia prefeudale: i Longobardi, i Bizantini, i Franchi e il papato
4.1. I Longobardi in Italia
38
4.2. Il modello produttivo curtense
41
4.3. Il regno dei Franchi da Clodoveo a Pipino il Breve
42
4.4. La Chiesa: un’istituzione sempre più forte
45
4.5. La nascita dello Stato della Chiesa
47
Test di verifica
52
5. L’Islam e il mondo orientale
5.1. L’Islam ha diviso o ha unito?
55
5.2. Nascita ed espansione dell’Islam in Arabia
56
5.3. L’Impero islamico
58