Previous Page  15 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 15 / 28 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Unità di Apprendimento 7

Il legno

243

>>

Finalità:

alla fine del percorso didattico lo studente deve essere

in grado di individuare i principali tipi di legno, distinguendone

le proprietà fondamentali, l’origine e la provenienza, e mostrare

di avere acquisito una soddisfacente conoscenza delle proprietà

chimiche, fisiche, tecnologiche e meccaniche dei legnami, non-

ché delle fasi di produzione e lavorazione. Deve comunicare una

accresciuta consapevolezza in ordine alle tematiche ambientali

e la capacità di individuare ed attuare in modo consapevole,

delle scelte responsabili in materia di recupero e riciclaggio del

legno, a partire dagli oggetti che appartengono al vissuto e alle

abitudini della sua quotidianità. Deve, inoltre, conoscere e sa-

pere utilizzare i linguaggi e i termini specifici della disciplina

in riferimento ai concetti espressi nell’unità di apprendimento.

>>

Risultati di apprendimento:

-- conoscere le proprietà chimico-fisiche, tecnologiche e mec-

caniche del legno;

-- conoscere la struttura del legno;

-- conoscere i vari tipi di legno e le loro caratteristiche;

-- conoscere la provenienza ed il ciclo di produzione del legno;

-- conoscere le tecnologie di lavorazione del materiale in esame;

-- riconoscere i più comuni attrezzi per lavorare il legno;

-- comprendere il concetto di materiale come risorsa primaria

per qualunque costruzione;

-- conoscere i pannelli di legno trasformato;

-- conoscere i problemi legati alla deforestazione;

-- conoscere il linguaggio specifico;

-- comprendere le principali sollecitazioni a cui il materiale è

sottoposto;

-- riconoscere i diversi semilavorati del legno;

-- conoscere le proprietà del materiale che lo rendono adatto

ad uno specifico tipo di lavorazione;

-- conoscere le possibilità di riuso e riciclaggio del materiale

affrontato;

-- riconoscere il materiale negli oggetti di uso comune.

>>

Competenze acquisite a fine unità:

osservare, descrivere e ana-

lizzare oggetti d’uso comune, in termini di funzione e struttu-

ra, riconoscendo le proprietà fisiche, chimiche, tecnologiche e

meccaniche del legno e il ciclo produttivo con cui è ottenuto;

comunicare dati e processi produttivi del materiale affrontato