

www.
edises
.it
242
Parte Terza
Esempi di Unità di Apprendimento
Si prevedono lezioni frontali espositive sugli argomenti da tratta-
re e discussioni guidate o spontanee sulle tematiche affrontate,
per fissare i concetti. Per migliorare attenzione, partecipazione e
comprensione da parte degli studenti può essere utile l’ausilio di
animazioni, filmati e presentazioni multimediali. E per consentire
loro di rielaborare e fissare i concetti trattati dalla presente unità di
apprendimento è opportuno organizzare il lavoro in diversi grup-
pi di allievi volto alla costruzione di mappe di sintesi anche con
ricerche ed approfondimenti mirati in rete. Tale momento può
rappresentare un occasione di controllo
in itinere
degli apprendi-
menti, ma anche di verifica del percorso didattico intrapreso.
L’argomento affrontato dalla presente unità di apprendimento
rappresenta anche l’occasione per stimolare nei ragazzi la voglia
di conoscere e sperimentare una delle materie prime alla base dei
processi industriali che caratterizzano l’economia ed accrescere in
loro la consapevolezza in merito alla provenienza e natura di alcuni
oggetti di utilizzo comune, per mostrare e chiarire quale può essere
la fine e/o la nuova vita di un oggetto al termine del suo ordinario
ciclo vitale. Conoscere per poter utilizzare in maniera consapevole
e dismettere in maniera responsabile e, soprattutto, sostenibile.
>>
Collegamenti interdisciplinari:
ecco solo alcune piste (da appro-
fondire ed espandere) per lavori multidisciplinari con ambiti
affini.
-
-
Storia e Tecnologia
: legno e materiali antichi.
-
-
Geografia e Tecnologia
: boschi, foreste e parchi in Europa e nel
mondo. La salvaguardia del patrimonio boschivo.
-
-
Scienze e Tecnologia
: dal seme alla pianta. Le funzioni dei vari
organi della pianta.
>>
Contenuti:
-- definizione e cenni storici: il legno nel tempo;
-- composizione e struttura del tronco;
-- difetti;
-- proprietà;
-- classificazione e tipologie;
-- dalla materia prima al prodotto finito (produzione e tecno-
logia);
-- prodotti derivati ed impieghi;
-- riciclaggio e riuso.