Previous Page  13 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 28 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Unità di Apprendimento 7

Il legno

241

Sezione II

Tecnologia

Unità di Apprendimento 7

Il legno

La presente unità di apprendimento affronta l’argomento del le-

gno, delle sue caratteristiche, lavorazioni ed impieghi, ed è pensa-

ta per la classe prima della scuola secondaria di primo grado che

ha già affrontato le tematiche relative ai settori dell’economia e

ai processi industriali. Possibili collegamenti interdisciplinari con

argomenti di Storia, Geografia, Scienze.

Presentazione del progetto

Il tema affrontato dalla presente unità di apprendimento fa parte

di un percorso formativo che inizia a trattare la trasformazione

delle materie organiche (legno, carta, cuoio e pelli, gomma e fibre

tessili) già a partire dal primo anno della scuola secondaria di pri-

mo grado e che va ad inserirsi all’interno del modulo annuale re-

lativo alla conoscenza dei principali materiali utilizzati nei diversi

ambiti industriali, delle loro caratteristiche, dei prodotti finali ge-

nerati con il loro utilizzo. Si tratta di un’unità di media lunghezza,

relativamente semplice da gestire con argomenti di non difficile

comprensione e che presuppone l’esistenza di alcuni prerequisiti:

conoscenza delle caratteristiche dei settori economici, del concet-

to di ciclo industriale; comprensione dei concetti di materia prima

e prodotto finito; conoscenza delle fondamentali relazioni tra or-

ganismi ed ambiente, e dei concetti di ecosistema e biodiversità;

capacità di leggere grafici ed immagini per ricavare informazioni;

operatività informatica per ricerche in rete, approfondimenti e ri-

elaborazioni testuali e grafiche.