Previous Page  37 / 44 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 37 / 44 Next Page
Page Background

Capitolo 14

Gli ordinamenti di istituti professionali, istituti tecnici, licei

621

www.

edises

.it

Licei

Biennio:

orario

annuale

Biennio:

orario

settimanale

Biennio e ultimo

anno: orario

annuale

Biennio e ultimo

anno: orario

settimanale

artistico

1122

34

1155

35

classico

891

27

1023

31

linguistico

891

27

990

30

musicale e coreutico

1056

32

1056

32

scientifico

891

27

990

30

scienze umane

891

27

990

30

Tabella 14.2

Orario complessivo annuale dei diversi licei

Nel quinto anno dei licei è previsto l’insegnamento di una disciplina non linguistica

in una lingua straniera (CLIL, Content and Language Integrated Learning). Nel

liceo linguistico, data la sua particolare vocazione, è previsto un duplice insegna-

mento CLIL:

>

>

dal primo anno del secondo biennio per il primo;

>

>

dal secondo anno del secondo biennio per il secondo.

14.3.3

 Fonti regolamentari per i licei

Fanno parte del “

Regolamento recante revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e

didattico dei licei

” (D.P.R. n. 89/2010):

>

>

Allegato A - Profilo educativo, culturale e professionale dei Licei;

>

>

Allegato B - Piano degli studi del liceo artistico (per i sei indirizzi);

>

>

Allegato C - Piano degli studi del liceo classico;

>

>

Allegato D - Piano degli studi del liceo linguistico;

>

>

Allegato E - Piano degli studi del liceo musicale e coreutico (per le due sezioni);

>

>

Allegato F - Piano degli studi del liceo scientifico (con l’opzione: scienze applicate);

>

>

Allegato G - Piano degli studi del liceo delle scienze umane (con l’opzione econo-

mico-sociale);

>

>

Allegato H - Insegnamenti attivabili sulla base del POF nei limiti dell’organico as-

segnato;

>

>

Allegato I - Tabella di confluenza dei percorsi di istruzione secondaria superiore,

previsti dall’ordinamento previgente, nei percorsi liceali del nuovo ordinamento;

>

>

Allegato L - Tabella di corrispondenza dei titoli di studio in uscita dai percorsi di

Istruzione secondaria di secondo grado dell’ordinamento previgente con i titoli di

studio in uscita dai percorsi liceali del nuovo ordinamento.

Costituiscono testo fondamentale per l’azione educativa e didattica le “

Indicazioni

nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli inse-

gnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali

”, emanate con D.M. 7

ottobre 2010, n. 211. I documenti sopra citati costituiscono le fonti per la progetta-

zione del curricolo nelle istituzioni scolastiche del secondo ciclo. Si rinvia pertanto