

www.
edises
.it
VERIFICA
1
Logica
549
B. Francia
C. Turchia
D. Germania
E. Spagna
21) I modi verbali si distinguono in
modi !niti
e
modi inde!niti
. Quale dei
seguenti è un modo indenito?
A. Il modo indicativo
B. Il modo condizionale
C. Il modo imperativo
D. Il modo gerundio
E. Il modo congiuntivo
22) Quale tra i seguenti non è un verbo
servile?
A. Volere
B. Sapere
C. Andare
D. Preferire
E. Desiderare
23) Quale delle seguenti coppie è
anomala?
A. Pirandello – Enrico VIII
B. Shakespeare – Otello
C. Brecht – La resistibile ascesa di Artu-
ro Ui
D. Manzoni – Adelchi
E. Shaw – La professione della signora
Warren
24) Individuare la coppia che completa
correttamente l’uguaglianza:
x : Molly Bloom = y : von Aschenbach
A. x = Parigi; y = Milano
B. x = Dublino; y = Vienna
C. x = Londra; y = Berlino
D. x = Dublino; y = Venezia
E. x = New York; y = Trieste
25) Alpi : Monte Bianco = ______ : ______
A. montagna: roccia
B. Padania: pianura
C. città: regione
D. Himalaya: Everest
E. Europa: continente
26) Olimpo : dei = ______ : ______
A. Parnaso : Muse
B. Paradiso : vita eterna
C. Eden : beatitudine
D. cielo : nuvole
E. calvario : croci
27) Cosmo : galassia = ______ : ______
A. stelle : pianeti
B. nuvole : fumo
C. foresta : albero
D. vento : correnti
E. terra : sabbia
28) L’isola è una colonia, sebbene in
molte aree sia __________ e non riceva
ordini dalla madre patria.
A. Sottomessa
B. Distante
C. Indifferente
D. Autonoma
E. Collegata
29) Per Mirò l’arte divenne un rituale
__________ : carta e pennello erano per
lui oggetti particolari e lavorava con
essi come se compisse un rito religioso.
A. Esoterico
B. Appassionato
C. Profondo
D. Criptico
E. Sacro
30) Quali tra i termini proposti
completano correttamente la seguente
proporzione?
Adda : X = Y : Mare
A. X = Monte; Y = Adriatico
B. X = Lago; Y = Jonio
C. X = Fiume; Y = Tirreno