

www.
edises
.it
VERIFICA
1
•
LOGICA
CAPITOLO
1
|
Logica verbale
1) Individuare la frase che contiene un
errore ortograco.
A. Ho incontrato un amico
B. Ho sentito un’eco
C. L’insegnante ha interrogato un’allieva
D. La fotograa ritraeva un Eschimese
E. Abbiamo osservato un eclissi di sole
2) In quale delle seguenti coppie di
sostantivi il plurale è errato?
A. Efgie / efgi
B. Eco / echi
C. Analisi / analisi
D. Sciame / sciami
E. Dinamo / dinami
3) Individuare tra le alternative propo-
ste un sinonimo del seguente termine:
TETRAGONO
A. Opportunista
B. Vanitoso
C. Sensibile
D. Irremovibile
E. Insensibile
4) Qual è la parola da scartare?
A. Fiaccare
B. Affaticare
C. Rinvigorire
D Logorare
E. Spossare
5) Individuare in quale delle seguenti
frasi è contenuta un’apposizione.
A. Sofocle era vecchio quando scrisse al-
cune famose tragedie
B. Sofocle, già vecchio, scrisse alcune fa-
mose tragedie
C. Alcune famose tragedie furono scrit-
te da Sofocle quand’era già vecchio
D. Sofocle era un vecchio autore di tra-
gedie
E. Il vecchio che scrisse delle famose
tragedie era Sofocle
6) Individuare la frase che contiene un
errore ortograco.
A. Vado a pranzo con un’amica
B. Ho comprato un’auto
C. La sua voce produsse un eco
D. Ha telefonato un avvocato
E. Devo rilasciare un’intervista
7) Qual è la parola da scartare?
A. Orso
B. Ghiro
C. Pipistrello
D. Scimpanzé
E. Scoiattolo
8) Quale dei seguenti termini è un
sinonimo di
frode
?
A. Inganno
B. Tranello
C. Insidia
D. Misticazione
E. Articio
9) Individuare il termine contrario del-
la parola indicata di seguito:
DEMAGOGO
A. Credulone