

548
ESERCITAZIONE
www.
edises
.it
B. Selvaggio
C. Agitatore
D. Coscienzioso
E. Vigliacco
10) Quale dei seguenti non è un sostan-
tivo collettivo?
A. Flotta
B. Mandria
C. Scuola
D. Popolo
E. Classe
11) Onestà, bellezza, amicizia sono:
A. nomi astratti
B. nomi collettivi
C. nomi concreti
D. nomi comuni
E. aggettivi qualicativi
12) Nella frase “I bambini furono invi-
tati a svolgere un compituccio poco im-
portante”, la parola
compituccio
è
A. …un sostantivo alterato accrescitivo
B. …un sostantivo alterato vezzeggiativo
C. …un sostantivo alterato diminutivo
D. …un sostantivo promiscuo
E. …un sostantivo primitivo
13) Nella frase “Ho letto nora pochi
libri”, la parola
pochi
è
A. …un aggettivo numerale
B. …un aggettivo indenito
C. …un pronome indenito
D. …un aggettivo qualicativo
E. …un aggettivo dimostrativo
14) Nella frase “Tal è la risposta che
dovevi dare”, la parola
tal
ha subito…
A. …un’elisione
B. …un troncamento
C. …una riduzione
D. …una #essione
E. …una contrazione
15) Individuare il termine contrario
della parola indicata di seguito:
ERESIA
A. Ortodossia
B. Sincerità
C. Apertura
D. Divisione
E. Sacro
16) L’aggettivo
pessimo
è
A. …l’equivalente di
peggiore
B. …il superlativo assoluto di
cattivo
C. …il superlativo relativo di
cattivo
D. …l’equivalente di
cattivo
E. …l’opposto di
migliore
17) Individuare il termine contrario
della parola indicata di seguito:
PERVICACE
A. Attaccato
B. Creato
C. Arrendevole
D. Temerario
E. Pratico
18) Qual è il sinonimo della seguente
parola:
OSSIMORO
A. Copertura
B. Chiarezza
C. Contraddizione
D. Contraffatto
E. Coeso
19) Qual è la parola da scartare?
A. Tromba
B. Violino
C. Cornetta
D. Flauto
E. Sassofono
20) Qual è la parola da scartare?
A. Italia