

www.
edises
.it
RISPOSTE COMMENTATE
•
INGLESE
1) C.
Il tempo chiamato
present perfect
quando è accompagnato da
for
o da
since
(«da»
in italiano) si usa per indicare azioni, condizioni e stati che cominciano nel passato
e continuano nel presente. La preposizione
for
(
da
in italiano) indica questo tipo di
periodo temporale.
2) A.
Il verbo modale
must
viene usato qui per esprimere una deduzione o una con-
clusione.
3) A.
Le risposte presentano preposizioni da abbinare a
get
, un verbo che ha molti
signi"cati diversi in vari contesti. La prima frase dell’esempio indica che Jack sarà in
grado di farlo. Per questo motivo,
get over
(superare) è la risposta giusta per rendere il
signi"cato «Jack supera sempre le dif"coltà».
4) B.
Il
pun
è un gioco di parole che utilizza le ambiguità della lingua. Un esempio
che va bene sia in inglese che in italiano potrebbe essere «un diplomatico è una per-
sona che disarma, anche se il suo Paese non lo fa», sfruttando il signi"cato metaforico
di «disarmare» insieme a quello concreto.
5) B.
L’espressione
short-listed
signi"ca un elenco delle persone più meritevoli in un
elenco completo di tutti i candidati per un premio o per un posto di lavoro. Natural-
mente, la
short list
è più breve della lista intera, e da questo prende il suo nome.
6) D.
In molti casi in inglese quando un verbo viene seguito da una preposizione,
l’espressione che risulta ha un signi"cato nuovo e spesso non prevedibile dal signi-
"cato del verbo o della preposizione.
Pick on
signi"ca «infastidire, attaccare briga,
prendersela».
7) B.
Una delle maggiori dif"coltà per gli apprendenti dell’inglese è quella di indi-
viduare quale preposizione deve seguire un aggettivo o un verbo. Conviene sempre
imparare l’aggettivo o il verbo insieme alla sua preposizione.
8) B.
Questo «augurio» in inglese viene usato nel teatro, dove la superstizione proibi-
sce l’augurio aperto di buona fortuna. Spezzare una gamba sarebbe disastroso per un
attore in scena; descrivere l’evento peggiore che possa succedere è quindi accettabile
come augurio positivo. Nei paesi anglosassoni è invece considerato gentile augurare
buona fortuna ad una persona che va a fare un esame.
9) B.
Take over
signi"ca assumere la direzione di qualcosa.