

3.2 • Concetti numerici
265
www.
edises
.it
donne. Quanti sono gli uomini e quante le donne, sapendo
che sono stati incassati in totale 32.700 €?
A. 195 uomini; 105 donne
B. 200 uomini; 100 donne
C. 190 uomini; 110 donne
D. 180 uomini; 120 donne
E. 170 uomini; 105 donne
132) Se:
x + y = 7; x = z + 18
e
z + 4y = 0
allora
y
è uguale a:
A. –15/3
B. –2
C. +10
D. +11/3
E. +5/3
133) La differenza tra due numeri è 24 e l’uno è 1/3 dell’al-
tro. I due numeri sono:
A. 84 e 28
B. 36 e 12
C. 145 e 37
D. 69 e 23
E. 45 e 78
134) La somma di due numeri è 30 e uno è i 3/7 dell’altro.
I due numeri sono:
A. 2 e 28
B. 9 e 21
C. 7 e 23
D. 11 e 19
E. 6 e 18
135) In una classe i 2/5 degli alunni ha 6 anni, 1/3 ha 7 anni
e 4 hanno 5 anni. Quanti sono gli alunni?
A. 14
B. 13
C. 15
D. 16
E. 11
136) Se:
x
+
y
= 6;
x
=
z
+ 9; 2
z
+
y
= 0 allora
y
è uguale a:
A. –6
B. –8
C. –2
D. +10
E. +11
137) Se:
x
+
y
= 7;
x
= 2
z
+ 10;
z
+
y
= 1 allora
y
è uguale a:
A. –4
B. +6
C. +5
D. +4
E. –10
138) Un uomo ha più figli, alcuni maschi e altre femmine.
Ogni femmina ha un numero di fratelli doppio di quello
delle sorelle ed ogni maschio ha un numero di sorelle pari
a quello dei fratelli. Quanti figli e quante figlie ha quest’uo-
mo?
A. 2 maschi e 2 femmine
B. 6 femmine e 4 maschi
C. 3 femmine e 4 maschi
D. 3 maschi e 4 femmine
E. 4 femmine e 2 maschi
Calcolo combinatorio
139) Quanti anagrammi distinti è possibile ottenere
con le lettere della parola “CASA”?
A. 8
B. 10
C. 15
D. 12
E. 6
140) Quante parole, anche prive di senso, si possono otte-
nere anagrammando le lettere della parola “mano”?
A. 21
B. 24
C. 30
D. 32
E. 27
141) Sei giocatori di una squadra di pallavolo sono invitati
dall’arbitro, prima della partita, a stringere la mano dei sei
della squadra avversaria. Quante sono le strette di mano?
A. 36
B. 24
C. 42
D. 30
E. 18
142) Quante parole (cioè sequenze di lettere, non necessa-
riamente di senso compiuto) di cinque lettere si possono
scrivere utilizzando tutte e sole le lettere D, M, P, A, O?
A. 80
B. 120
C. 70
D. 50
E. 100
143) Quanti terni si possono formare con 90 numeri dif-
ferenti?
A. 45.040
B. 117.480
C. 640.560
D. 12.340
E. 13.520
144) Un pittore dispone di 8 colori e vuole colorare un suo
disegno in tanti modi quanti sono possibili combinando
due colori, senza mai ripetere le combinazioni: quante com-
binazioni differenti sono possibili?
A. 28
B. 21
C. 56
D. 48
E. 36
145) Quante parole, anche prive di senso, si possono
ottenere anagrammando le lettere della parola “ter-
no”?
A. 75
B. 100
C. 80
D. 60
E. 120