

264
CAPITOLO
3
Problem Solving
www.
edises
.it
118) La somma di tre numeri naturali consecutivi è 132.
Quanto vale il minore dei tre numeri considerati?
A. I dati forniti dalla domanda non consentono di stabilirlo
con certezza
B. 43
C. 41
D. 42
E. 40
119) Marco ha speso per il suo viaggio di nozze i 5/4 di
Claudia. Sapendo che la differenza tra il costo di un viaggio
e l’altro è pari a 700 euro, quanto ha speso Marco?
A. 2.800 euro
B. 1.000 euro
C. 3.500 euro
D. 6.300 euro
E. 3.800 euro
120) Ad una domanda per un sondaggio 3/4 degli in-
tervistati ha risposto ‘SI’, 1/5 ha risposto ‘NO’ e 4
hanno risposto ‘NON LO SO’. Quanti sono gli intervistati?
A. 90
B. 78
C. 92
D. 80
E. 66
121) Si è chiesto a 440 studenti: “Quale squadra preferi-
sci?”. Le preferenze per la “Roma” erano i 3/8 di quelle
per l’”Inter”, e il loro numero complessivo era sette volte il
numero delle scelte di altre squadre. Quanti hanno scelto
altre squadre?
A. 120
B. 75
C. 105
D. 55
E. 280
122) Si è chiesto a 440 studenti: “Quale squadra preferi-
sci?”. Le preferenze per la “Roma” erano i 3/8 di quelle
per l’”Inter”, e il loro numero complessivo era sette volte il
numero delle scelte di altre squadre. Quanti hanno scelto
la “Roma”?
A. 105
B. 120
C. 280
D. 55
E. 85
123) Due soci si dividono una somma di denaro. Al primo
spettano 4/11 della somma; all’altro 390 euro in più. Quan-
to spetta a ciascuno?
A. 315 € e 705 €
B. 410 € e 800 €
C. 256 € e 646 €
D. 230 € e 450 €
E. 520 € e 910 €
124) Carlo ha speso per la parcella del notaio una somma
pari ai 4/3 di quella che ha speso Gianni. Sapendo che la
differenza tra le due parcelle è pari a 900 euro, quanto ha
speso Carlo?
A. 2.700 euro
B. 1.200 euro
C. 3.200 euro
D. 6.300 euro
E. 3.600 euro
125) Sandro ha comprato una moto del valore pari ai 7/5
di quella di Paolo. Sapendo che la differenza tra quanto
hanno speso Sandro e Paolo è pari a 1.400 euro, quanto ha
speso Sandro per la sua moto?
A. 5.200 euro
B. 4.900 euro
C. 3.500 euro
D. 8.400 euro
E. 1.960 euro
126) Due scampoli di stoffa sono lunghi complessivamente
118 cm ed uno supera di 6 cm i 4/3 dell’altro. Quanto misu-
ra lo scampolo più corto?
A. 18 cm
B. 48 cm
C. 27 cm
D. 24 cm
E. 36 cm
127) Tre spranghe di ferro misurano complessivamente
106 m; la prima è di 8 m più corta della seconda e la terza su-
pera la seconda di 15 m. Quanto misurano le tre spranghe?
A. 25 m; 30 m; 48 m
B. 20 m; 28 m; 43 m
C. 19 m; 27 m; 42 m
D. 25 m; 33 m; 48 m
E. 28 m; 31 m; 47 m
128) Una signora possiede 6 gatti e compra 15 kg di croc-
cantini al mese. Dopo qualche tempo, i gatti sono diventati
8 e la signora preferisce fare la spesa due volte al mese.
Quanti kg di croccantini deve comprare ogni volta?
A. 10 kg
B. 15 kg
C. 13 kg
D. 12 kg
E. 8 kg
129) Andrea ha speso per l’acquisto di un quadro i 7/3 di
quanto avrebbe speso per acquistarlo l’anno precedente.
Sapendo che la differenza tra i due importi è pari a 1.600
euro, quanto ha speso Andrea?
A. 4.000 euro
B. 1.200 euro
C. 2.800 euro
D. 3.733 euro
E. 2.300 euro
130) Ad una domanda per un sondaggio i 3/5 degli intervi-
stati ha risposto ‘SI’, 1/4 ha risposto ‘NO’ e 21 hanno rispo-
sto ‘NON LO SO’. Quanti sono gli intervistati?
A. 140
B. 120
C. 78
D. 110
E. 128
131) A una festa di beneficenza intervengono 300 persone.
Il biglietto di entrata costa 120 € per gli uomini e 90 € per le