

14
Parte Prima
Diventare Ufficiale della Guardia di Finanza
www.
edises
.it
PUNTEGGIO CONSEGUITO
MAGGIORAZIONE DEL PUNTEGGIO
da 1 a 2
0,05
da 2,5 a 3,5
0,10
da 4 a 5
0,15
da 5,5 a 6,5
0,20
da 7 a 8
0,25
da 8,5 a 9,5
0,30
da 10 a 11
0,35
da 11,5 a 12
0,40
I candidati risultati idonei alla prova di efficienza fisica procedono con la verifica degli altri
accertamenti come descritto in precedenza.
1.9 Accertamento dell’idoneità psico-fisica
I concorrenti che vengono convocati presso il Centro di Reclutamento della Guardia di Finan-
za di Roma-Ostia, via Fiamme Gialle n. 18, per sostenere la visita medica preliminare, devo-
no presentare il giorno degli accertamenti una serie di documenti sanitari rilasciati da una
struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il Servizio Sanitario Na-
zionale, con data non anteriore a sessanta giorni; in genere si tratta di:
1) certificato attestante l’effettuazione ed il risultato dell’accertamento per i
markers
dell’e-
patite B (riportanti almeno HBsAg e Anti HBs) e C (riportanti almeno Anti HCV), sia an-
tigeni che anticorpali;
2) certificato attestante l’esito del test per l’accertamento della positività per anticorpi per
HIV;
3) test audiometrico in cabina silente, da cui emergano almeno i valori indagati alle frequen-
ze di 500, 1000, 2000, 3000 e 4000 Hz;
4) ecografia pelvica, per i candidati di sesso femminile, comprensiva di immagini e relativo
referto.
Inoltre, occorre il certificato rilasciato dal medico di fiducia di cui all’articolo 25 della legge
23 dicembre 1978, n. 833, attestante:
– lo stato di buona salute;
– la presenza/assenza di pregresse manifestazioni emolitiche;
– la presenza/assenza di gravi manifestazioni immuno-allergiche;
– la presenza/assenza di gravi intolleranze ed idiosincrasie a farmaci o alimenti.
In caso di positività agli accertamenti di cui ai punti 1) e 2) e dichiarata presenza delle mani-
festazioni intolleranze o idiosincrasie si ha l’esclusione del candidato dal concorso.
La presentazione durante il primo giorno di convocazione dei certificati summenzionati è im-
portante poiché può comportare per il concorrente, qualora non si proceda alla consegna se-
condo le modalità e la tempistica stabilite dal Centro di Reclutamento, un provvedimento di
esclusione.
In caso di mancanza di alcuni certificati, invece, il candidato potrà avanzare istanza per esse-
re convocato in data successiva per sostenere gli accertamenti dell’idoneità psico-fisica. La
data di convocazione sarà comunicata all’interessato immediatamente; in caso il concorrente