Previous Page  30 / 42 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 30 / 42 Next Page
Page Background

16

Parte Prima

Diventare Ufficiale della Guardia di Finanza

www.

edises

.it

Il giudizio di revisione verte soltanto sulle cause che hanno dato luogo al giudizio di inido-

neità; la Commissione competente valuta la certificazione prodotta e può esprimere diretta-

mente un giudizio di idoneità o non idoneità oppure riconvocare l’aspirante, per sottoporlo ad

ulteriori visite specialistiche e/o esami strumentali e di laboratorio, ritenuti necessari.

Il giudizio espresso, nell’uno o nell’altro caso, è immediatamente notificato agli interessati ed

è definitivo.

DECRETO MINISTERIALE 17 MAGGIO 2000, N. 155

*

1

Regolamento recante norme per l’accertamento dell’idoneità al servizio nella Guardia di finanza ai

sensi dell’articolo 1, comma 5, della legge 20 ottobre 1999, n. 380.

IL MINISTRO DELLE FINANZE

…Omissis….

ADOTTA

il seguente regolamento

ART. 1

Ambito di applicazione

1) Il presente regolamento si applica a tutti gli aspiranti di sesso maschile e femminile che partecipa-

no ai concorsi per il reclutamento nella Guardia di finanza.

ART. 2

Idoneità al servizio nella Guardia di finanza

1) Sono idonei al servizio nella Guardia di finanza i soggetti in possesso dell’efficienza psicofisica che

ne consente l’impiego negli incarichi relativi al grado, alla qualifica ed al ruolo ambiti.

2) Per la partecipazione ai concorsi per il reclutamento nella Guardia di finanza possono essere richie-

sti, in relazione alle esigenze di impiego, specifici requisiti psico-fisici, da indicare nei bandi di con-

corso.

3) Non sono comunque idonei al servizio nella Guardia di finanza i soggetti affetti dalle imperfezioni

ed infermità previste dall’elenco allegato al presente regolamento.

ART. 3

Accertamento dell’idoneità al servizio nella Guardia di finanza

l) L’accertamento dell’idoneità al servizio nella Guardia di finanza é effettuato mediante visite medi-

che generali e specialistiche e prove fisio-psico-attitudinali.

2) Lo stato di gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento.

1

* Il presente decreto è aggiornato al decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 16 dicem-

bre 2014, n. 197 (G.U. n. 8 del 12 gennaio 2015).