Previous Page  16 / 40 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 40 Next Page
Page Background

xii

Fondamenti di Chimica

19.6 Gruppo V B (Gruppo 15)

637

19.6.1 Proprietà generali, 637

19.6.2 Fonti, 638

19.6.3 Preparazione ed usi, 639

19.6.4 Composti, 640

19.7 Gruppo VI B (Gruppo 16)

647

19.7.1 Proprietà generali, 647

19.7.2 Fonti e preparazione, 649

19.7.3 Usi, 650

19.7.4 Composti, 651

19.8 Gruppo VII B (Gruppo 17)

656

19.8.1 Proprietà generali, 656

19.8.2 Fonti e preparazione, 658

19.8.3 Usi, 659

19.8.4 Composti, 661

19.9 Gruppo 0 (Gruppo 18): gas nobili

666

19.9.1 Proprietà generali, 666

19.9.2 Usi, 667

19.9.3 Composti, 668

19.10 Elementi di transizione

669

19.10.1 Proprietà generali, 669

19.10.2 Cromo: Cr, 672

19.10.3 Manganese: Mn, 674

19.10.4 Ferro: Fe, 676

19.10.5 Gruppi I B e II B (Gruppi 11 e 12), 678

19.11 Elementi di transizione interna:

lantanidi e attinidi

679

19.11.1 Lantanidi o terre rare:

proprietà generali e fonti, 679

19.11.2 Attinidi, 681

19.12 Composti di coordinazione

682

19.12.1 Nomenclatura dei complessi, 684

19.12.2 Preparazione dei complessi, 686

19.12.3 L’isomeria nei composti

di coordinazione, 686

19.12.4 Il legame nei composti

di coordinazione, 691

19.12.5 Energia di stabilizzazione del campo

cristallino, 697

Esercizi e quesiti

698

CAPITOLO 20

Elementi di chimica organica 701

Introduzione

701

20.1 Il ruolo del carbonio

702

20.2 I composti binari tra carbonio e idrogeno:

gli idrocarburi. Classificazione e generalità

703

20.2.1 Gli alcani, 703

20.2.2 Gli alcheni, 708

20.2.3 Gli alchini, 714

20.2.4 Gli idrocarburi aromatici, 716

20.3 Altre classi di composti: generalità

722

20.3.1 Alcooli, fenoli ed eteri, 722

20.3.2 Aldeidi e chetoni, 725

20.3.3 Acidi, esteri e anidridi, 727

20.3.4 Carboidrati, 729

20.3.5 Ammine e ammidi, 730

20.4 Il petrolio

734

20.5 I polimeri

738

Esercizi e quesiti

746

CAPITOLO 21

Cenni di biochimica

749

Introduzione

749

21.1 La cellula: cenni sulla struttura

e sulle funzioni principali

750

21.2 Gli amminoacidi e le proteine

752

21.3 Gli enzimi

759

21.4 I carboidrati

760

21.5 I lipidi

764

21.6 Gli acidi nucleici

768

21.7 L’energia della cellula. La molecola ATP

773

Esercizi e quesiti

775

CAPITOLO 22

La chimica e l’ambiente 777

Introduzione

777

22.1 Il ciclo dell’ossigeno

778

22.2 La combustione

779

22.3 Il ciclo del carbonio

780

22.4 Il ciclo dell’azoto

782

Esercizi e quesiti

784