

Indice generale
XXIII
Le praterie temperate: zone con precipitazioni moderate
#$#$
Il chaparral: una boscaglia di cespugli sempreverdi e piccoli
alberi
#$#%
I deserti: ecosistemi aridi
#$#&
Le savane: praterie tropicali con alberi sparsi
#$#'
Esistono due tipi principali di foresta tropicale
#$#'
!.# Ecosistemi acquatici
#$#(
Gli ecosistemi d’acqua dolce sono strettamente collegati agli
ecosistemi terrestri e marini
#$#(
Gli estuari sono presenti dove l’acqua dolce e l’acqua marina si
incontrano
#$$#
Gli ecosistemi marini dominano la superficie terrestre
#$$$
!.0 Ecotoni
#$$)
!.2 Biogeografia
#$$(
La superficie terrestre si divide in sei regni biogeografici
#$$(
') Diversità biologica e biologia della
conservazione
#$%$
7.8 Declino della biodiversità
#$%%
Le specie a rischio hanno alcune caratteristiche in
comune
#$%&
Le attività umane contribuiscono al declino della diversità
biologica
#$%;
7.# Biologia della conservazione
#$%<
La conservazione
in situ
è la via migliore per preservare la
diversità biologica
#$%<
La conservazione
ex situ
cerca di salvare le specie che si
trovano sull’orlo dell’estinzione
#$&#
L’Endangered Species Act fornisce protezione legale alle
specie e agli habitat
#$&$
Gli accordi internazionali proteggono le specie e gli
habitat
#$&%
7.0 Deforestazione
#$&&
Perché le foreste pluviali tropicali stanno scomparendo?
#$&&
Perché le foreste boreali stanno scomparendo?
#$&'
7.2 Cambiamenti climatici
#$&;
I gas serra causano i cambiamenti climatici
#$&;
Quali possono essere gli effetti dei cambiamenti climatici?
#$&)
Futuro?
#$'=
Indice analitico
I-#
2.# La forza e la direzione delle interazioni all’interno
di una comunità
##);
Le altre specie di una comunità dipendono o sono
notevolmente influenzate dalle specie chiave
##);
Le specie dominanti influenzano una comunità con le loro
maggiori dimensioni o con la loro abbondanza
##))
La regolazione bottom-up e top-down degli ecosistemi
##))
2.0 La biodiversità delle comunità
##)(
Gli ecologi cercano di spiegare il motivo per cui alcune
comunità presentano più specie di altre
##)<
La ricchezza di specie potrebbe favorire la stabilità delle
comunità
##(=
2.2 Lo sviluppo delle comunità
##($
Gli eventi di disturbo influenzano la successione e la ricchezza
di specie
##(%
Gli ecologi continuano a studiare la struttura delle
comunità
##(%
'' Ecosistemi e biosfera
##()
.8 Flusso di energia attraverso gli ecosistemi
##((
Le piramidi ecologiche illustrano come funzionano gli
ecosistemi
##<=
La produttività degli ecosistemi è variabile
##<=
Alcune tossine persistono nell’ambiente
##<$
.# Cicli della materia negli ecosistemi
##<%
L’anidride carbonica è la molecola fondamentale nel ciclo del
carbonio
##<&
I batteri e gli archeobatteri sono essenziali per il ciclo
dell’azoto
##<'
Il ciclo del fosforo manca di una componente gassosa
##<)
L’acqua si sposta tra gli oceani, le terre emerse e l’atmosfera nel
ciclo idrologico
##<)
.0 Fattori abiotici negli ecosistemi
##<(
Il Sole riscalda la Terra
##<<
L’atmosfera contiene svariati gas essenziali per gli organismi
#$==
Gli oceani coprono la maggior parte della superficie
terrestre
#$=$
Il clima influenza notevolmente gli organismi
#$=%
Gli incendi sono un fattore di disturbo frequente in alcuni
ecosistemi
#$=&
.2 Studio dei processi degli ecosistemi
#$='
'; Ecologia e biogeografia
#$=(
!.8 Biomi
#$=<
La tundra: pianure fredde e acquitrinose dell’estremo
nord
#$=<
La taiga o foresta boreale: foreste sempreverdi del nord
#$##
La foresta temperata pluviale: clima fresco, nebbia densa e
precipitazioni elevate
#$##
Le foreste temperate decidue: una coltre di latifoglie
#$#$
Appendice A: Tavola periodica degli elementi
Appendice B: Classificazione degli organismi
Appendice C: Comprendere i termini biologici
Appendice D: Abbreviazioni
Appendice E: Risposte
Glossario
I contenuti online sono disponibili previa
registrazione nell’area riservata.