Previous Page  24 / 44 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 24 / 44 Next Page
Page Background

XXII

Indice generale

La cognizione animale è controversa

##$%

Il gioco può essere un esercizio di comportamento

##$%

!.# Risposte comportamentali agli stimoli

ambientali

##$&

I ritmi biologici regolano molti comportamenti

##$&

I segnali ambientali inducono risposte fisiologiche che

provocano la migrazione

##$'

!.4 Comportamento alimentare

##$(

!. Costi e benefici del comportamento sociale

##$)

La comunicazione è necessaria per il comportamento

sociale

##$*

Le gerarchie di dominanza stabiliscono lo stato sociale

##+,

Molti animali difendono un territorio

##+#

Alcune società di insetti sono altamente organizzate

##+$

!.8 Selezione sessuale

##++

Gli animali dello stesso sesso competono per i partner

##++

Gli animali scelgono partner di qualità

##+%

La selezione sessuale favorisce i sistemi di accoppiamento

basati sulla poliginia

##+&

Alcuni animali si prendono cura dei propri piccoli

##+&

!.< Comportamento altruistico

##+(

Il comportamento altruistico può essere spiegato in base alla

fitness complessiva

##+(

Il comportamento altruistico può avere spiegazioni

alternative

##+*

Alcuni animali aiutano individui non imparentati

##+*

!.= Cultura nelle società dei vertebrati

##+*

Alcuni vertebrati presentano fenomeni di trasmissione

culturale

##%,

La sociobiologia spiega il comportamento sociale umano in

termini di adattamento

##%,

@. L’organogenesi

##,(

@.8 Le membrane extraembrionali

##,)

@.< Lo sviluppo umano

##,*

La placenta è un organo di scambio

###,

L’organogenesi inizia durante il primo trimestre di

gravidanza

###$

Lo sviluppo del feto continua durante il secondo e il terzo

trimestre

###$

Vari meccanismi possono causare nascite multiple

###$

L’embrione è influenzato da fattori ambientali

###+

Il neonato deve adattarsi al suo nuovo ambiente

###+

L’invecchiamento non è un processo uniforme

###+

&$ Comportamento animale

###)

!.@ Comportamento e adattamento

###*

I comportamenti hanno costi e benefici

###*

I geni interagiscono con l’ambiente

###*

Il comportamento dipende da una maturazione

fisiologica

##$,

Molti schemi di comportamento dipendono da programmi

motori

##$#

!.! Apprendimento: la modificazione

del comportamento come risultato

dell’esperienza

##$#

Gli animali si abituano agli stimoli irrilevanti

##$$

L’imprinting si verifica durante un periodo critico precoce

##$$

Nel condizionamento classico un riflesso diventa associato a

uno stimolo nuovo

##$+

Nel condizionamento operante viene rinforzato il

comportamento spontaneo

##$%

89:;< =;;=

Le interazioni della vita: l’ecologia

&+ Introduzione all’ecologia: ecologia delle

popolazioni

##%%

#.@ Caratteristiche delle popolazioni

##%&

Densità e dispersione sono caratteristiche importanti delle

popolazioni

##%&

#.! Cambiamenti nelle dimensioni delle

popolazioni

##%(

La dispersione influisce sul tasso di crescita in alcune

popolazioni

##%(

Ciascuna popolazione ha un caratteristico potenziale

biotico

##%(

Nessuna popolazione può aumentare in modo esponenziale

indefinitamente

##%)

#.# Fattori che influenzano le dimensioni di una

popolazione

##%*

I fattori densità-dipendenti regolano le dimensioni delle

popolazioni

##%*

I fattori densità-indipendenti sono generalmente abiotici

##&$

#.4 Strategie di sopravvivenza

##&+

Le life table e le curve di sopravvivenza indicano la mortalità e la

sopravvivenza

##&%

#. Metapopolazioni

##&'

#.8 Popolazioni umane

##&(

Non tutti i Paesi hanno lo stesso tasso di crescita

##&)

La struttura di età di un Paese può essere usata per

prevedere la crescita futura di una popolazione

##&*

Il degrado ambientale è collegato con la crescita della

popolazione e il consumo delle risorse

##',

&% Ecologia delle comunità

##'%

4.@ La struttura e il funzionamento delle

comunità

##'&

Le interazioni nelle comunità sono spesso complesse e

non immediatamente evidenti

##''

La nicchia descrive il ruolo ecologico di una specie nella

comunità

##''

La competizione può essere intraspecifica o

interspecifica

##')

La selezione naturale modella la forma del corpo e i

comportamenti sia della preda che del predatore

##(#

La simbiosi comporta strette associazioni tra le specie

##(+