Previous Page  15 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 15 / 28 Next Page
Page Background

XI

INDICE DEI CONTENUTI

10.3

Gli agenti responsabili della microevoluzione  

408

Le mutazioni creano nuove variazioni genetiche  

408

Il flusso genico introduce nuove varianti genetiche nelle popolazioni  

409

La deriva genetica riduce la variabilità genetica all’interno delle popolazioni  

411

La selezione naturale plasma la variabilità genetica favorendo alcune

caratteristiche rispetto ad altre  

413

La selezione sessuale spesso rende esageratamente evidenti alcuni caratteri nei

maschi  

421

L’accoppiamento non casuale può influenzare le frequenze genotipiche  

422

10.4

Conservazione della variabilità genetica e fenotipica  

424

La diploidia può nascondere gli alleli recessivi dalla selezione naturale  

424

La selezione naturale può mantenere i poliformismi bilanciati  

425

Alcune variazioni genetiche possono essere selettivamente neutrali  

429

10.5

Adattamento e limiti evolutivi  

431

Gli scienziati elaborano delle ipotesi circa l’evoluzione dei caratteri adattativi  

431

Diversi fattori limitano l’evoluzione adattativa  

432

Appendice

A-1

Indice analitico

I-1