Previous Page  14 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 14 / 24 Next Page
Page Background

204

Parte II:

Anatomia regionale del sistema nervoso centrale

terale della parte centrale del ventricolo (Figg. 12-2

e 12-3). La coda segue il contorno del ventricolo

laterale fino al tetto del suo corno temporale. Due

strutture decorrono lungo la superficie mediale del-

la coda del nucleo caudato. Queste sono la

stria

terminale

, un fascio di fibre che origina dal corpo

amigdaloideo, e la

vena talamostriata

(

vena ter-

minale

), che drena il nucleo caudato, il talamo, la

capsula interna e le strutture vicine (Fig. 11-12).

Gruppi di neuroni nella stria terminale costituisco-

no il

nucleo del letto della stria terminale

, che è

funzionalmente connesso con alcuni nuclei dell’a-

migdala.

Il braccio anteriore della capsula interna decorre

tra la testa del nucleo caudato e il nucleo lenticolare.

La coda del nucleo caudato è disposta medialmen-

te rispetto alla capsula interna, nel punto in cui la

capsula interna si fonde con la sostanza bianca cen-

trale dell’emisfero. Le fibre della capsula interna non

separano completamente le due componenti dello

striato. La testa del nucleo caudato e il putamen sono

connessi da un ponte di sostanza grigia profonda-

mente al braccio anteriore della capsula interna (Fig.

12-1). Ancora, numerosi tratti di sostanza grigia che

attraversano le fibre della capsula interna uniscono

il nucleo caudato con il putamen (Fig. 12-2). Nella

regione anteriore dello striato, la parte ventrale costi-

tuisce il

nucleo accumbens

, anche noto come

stria-

to ventrale

.

Ventralmente al nucleo accumbens c’è la

sostan-

za innominata

, che contiene la parte più ventrale del

globo pallido (il pallido ventrale) e i

nuclei coliner-

gici basali del proencefalo

, che verranno descritti al

termine di questo capitolo.

Corpo calloso

Ventricolo laterale

Nucleo caudato

Capsula esterna

Capsula estrema

Amigdala

Fornice

Fascio

ottico

Globo pallido

Commessura anteriore

Claustro

Insula

Putamen

Capsula interna

Setto

pellucido

FIGURA 12-3

Sezione coronale del cervello a livello rostrale (anteriore) al talamo, colorata per differenziare la sostanza

grigia (scura) dalla sostanza bianca (chiara), in cui sono osservabili i componenti e i rapporti del corpo striato.