Previous Page  25 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 25 / 34 Next Page
Page Background

12

12.1

Come scriviamo le formule di struttura

degli alcani?

I

n questo capitolo si esamineranno le proprietà chimiche e "siche del più

semplice tipo di composti organici, gli

alcani

. Gli alcani fanno parte di

una classe più ampia di composti organici chiamati idrocarburi. Un

idro-

carburo

è un composto costituito esclusivamente da atomi di carbonio e

idrogeno. La

Figura 12.1

mostra le quattro classi di idrocarburi e il tipo di

legame tra atomi di carbonio che caratterizza ciascuna classe. Gli alcani

sono

idrocarburi saturi

: essi contengono soltanto legami singoli, de"niti

anche legami “semplici”, carbonio-carbonio. In questo contesto, “saturo” si-

gni"ca che ogni atomo di carbonio dell’idrocarburo lega il massimo numero

di atomi di idrogeno. Un

idrocarburo insaturo

, invece, è caratterizzato

dalla presenza di uno o più doppi o tripli legami carbonio-carbonio oppure

Idrocarburo

Un composto

costituito esclusivamente da

atomi di carbonio e idrogeno.

Alcano

Un idrocarburo saturo

i cui atomi di carbonio fanno

parte di una catena aperta.

© L. Lefkawitz/Taxi/Getty

I becchi Bunsen bruciano gas naturale, che è costituito principalmente da metano e da piccole

quantità di etano, propano e butano.

Alcani

Idrocarburo saturo

Un idrocarburo

che contiene soltanto legami singoli

carbonio–carbonio.

Domande chiave

12.1

Come scriviamo le formule

di struttura degli alcani?

12.2

Cosa sono gli isomeri

costituzionali?

12.3

Come possiamo assegnare

il nome agli alcani?

12.4

Da dove otteniamo gli

alcani?

12.5

Cosa sono i cicloalcani?

12.6

Che forma hanno gli

alcani e i cicloalcani?

Come

. . . Disegnare le

conformazioni a sedia

alternative del cicloesano

12.7

Cos’è l’isomeria

cis-trans

nei cicloalcani?

12.8

Quali sono le proprietà

fisiche degli alcani?

12.9

Quali sono le reazioni

caratteristiche degli

alcani?