VII
1
Legame covalente e geometria molecolare 1
1.1
Struttura elettronica degli atomi 2
1.2
Modello di legame di Lewis 7
COME FARE
Ricavare rapidamente la carica formale 14
COME FARE
Disegnare le formule di struttura di Lewis dalle formule di struttura
condensate 16
1.3
Gruppi funzionali 17
1.4
Angoli di legame e geometria molecolare 22
1.5
Molecole polari e apolari 25
ESERCITAZIONE: TESTO E DOMANDE
Fullereni 26
1.6
Meccanica quantistica o ondulatoria 27
1.7
Approccio teorico combinato delle teorie dell’orbitale molecolare e del legame di
valenza per il legame covalente 31
CONNESSIONI CON LA CHIMICA BIOLOGICA
Esteri fosforici 38
COME FARE
Riconoscere rapidamente l’ibridazione e la geometria degli atomi 43
1.8
Risonanza 43
COME FARE
Disegnare le frecce curve e gli spostamenti degli elettroni per ottenere le
strutture limite 44
1.9
Orbitali molecolari nei sistemi delocalizzati 49
ESERCITAZIONE: TESTO E DOMANDE
VSEPR e risonanza 52
1.10
Lunghezze e forze di legame in alcani, alcheni e alchini 53
Riassunto 54 • Problemi 57
2
Alcani e cicloalcani 65
2.1
Struttura degli alcani 66
2.2
Isomeria costituzionale (o di struttura) negli alcani 67
2.3
Nomenclatura degli alcani e sistema IUPAC 70
2.4
Cicloalcani 75
2.5
Conformazioni di alcani e cicloalcani 78
COME FARE
Disegnare le conformazioni a sedia alternative del cicloesano 89
Indice generale