85
Disartria flaccida
Basi neurologiche
Come appena deo, la disartria accida è provocata dal danno dei motoneuroni del
SNP. Questi motoneuroni sono spesso denominati in due modi diversi. A volte ven-
gono deniti
motoneuroni inferiori
poiché fanno parte del SNP. Il termine
inferio-
re
distingue questi motoneuroni del SNP da quelli del SNC che sono deniti
mo-
toneuroni superiori
. La Figura 4-1 illustra le relazioni tra motoneuroni superiori e
inferiori. Questi motoneuroni sono a volte deniti anche
via !nale comune
poiché
essi rappresentano l"unica e l"ultima “via” che gli impulsi nervosi, provenienti dai
motoneuroni superiori, possono percorrere per raggiungere i muscoli. La disartria
accida può essere causata da qualunque disturbo che alteri il usso degli impulsi
nervosi dei motoneuroni inferiori che innervano i muscoli della respirazione, fona-
zione, articolazione, prosodia e risonanza.
Figura 4-1.
I motoneuroni superiori trasmettono impulsi motori attraverso il sistema
nervoso centrale fino a raggiungere i motoneuroni inferiori dei nervi cranici o spinali.
Corteccia motoria primaria
Motoneurone superiore
della via corticospinale
Sezione trasversale
del tronco encefalico
Neurone sensitivo
di un nervo cranico
Interneurone
Motoneurone inferiore
di un nervo cranico
Corpi cellulari dei motoneuroni
dei nuclei dei nervi cranici
© Delmar/Cengage Learning