XI
Introduzione alla II Ediz. americana
La prima edizione di
Motor Speech Disorders: Diagnosis and Treatment
fu pubblicata
nel 2000 per rispondere alle ripetute considerazioni degli studenti sulla di!coltà
di comprendere disturbi come la disartria e l#aprassia verbale. L#obie$ivo principale
della prima edizione era quello di introdurre gli studenti a tali disturbi in modo da
rendere accessibili le conoscenze, restando nel contempo utile nel reale se$ing clini-
co. Questo obie$ivo non è cambiato durante la preparazione di questa nuova edizio-
ne. La seconda edizione ha mantenuto tu$i i principi di base su cui si era fondato il
testo originale:
t
Guida per studenti e professionisti alle prime esperienze
t
Attenzione nel presentare le basi neurologiche di questi disturbi in
modo diretto e lineare
t
Stile di scrittura semplice
t
Organizzazione uniforme dei capitoli dedicati a specifici disturbi,
comprensiva di tutte le informazioni critiche (es. cause, caratteristi-
che, valutazione e trattamento)
t
Inserimento di esempi clinici e video per facilitare la comprensione
delle caratteristiche percettive che permettono di identificare tali
disturbi
t
Descrizione delle procedure di trattamento sufficientemente detta-
gliata da consentire ai professionisti ancora inesperti di utilizzarle
con successo nella pratica clinica.
Approccio concettuale
Come appena de$o, questo libro è stato scri$o pensando agli studenti e ai pro-
fessionisti alle prime esperienze. I disturbi motori dell#eloquio possono risultare
poco chiari e complicati da comprendere da parte degli studenti, cosa nota all#Au-
tore in base alla propria esperienza universitaria. Anche i migliori studenti (e gli
stessi insegnanti) possono avere di!coltà ad a&errare i principali aspe$i neurolo-
gici e clinici di questi disturbi. Lo scopo complessivo di questo libro è presentare
P r e f a z i one