Le Disartrie - Diagnosi e Trattamento - page 5

III
Curatori dell’edizione italiana
Paola Arcelli
Laureata in Logopedia e in Scienze della Riabilitazione, ha svolto aività clinica, di
studio e di ricerca nellambito dei disturbi acquisiti del linguaggio e delle altre fun-
zioni cognitive, presso lUnità di Riabilitazione Cognitiva dellAzienda Ospedaliera
di Perugia. Dal 2004 è Coordinatore Didaico del Corso di Laurea in Logopedia
dellUniversità degli Studi di Perugia, dove insegna Clinica e Valutazione Logopedi-
ca delle Patologie Orali e Articolatorie.
Stefania Maria Petrillo
Laureata in Logopedia e in Scienze della Riabilitazione, si è sempre occupata della
valutazione e riabilitazione dei disturbi acquisiti del linguaggio e delle altre funzioni
cognitive, svolgendo in questo campo aività clinica, didaica, di studio e di ricerca.
Lavora dal 1991 presso lAzienda Ospedaliera di Perugia, dal 2000 è Coordinatore
del Corso di Laurea in Logopedia dellUniversità degli Studi di Perugia, dove inse-
gna Clinica, Valutazione e Riabilitazione dellAfasia. Ha partecipato a studi scienti!-
ci sperimentali pubblicati in riviste scienti!che nazionali ed internazionali.
Massimo Piccirilli
Specialista in Neurologia e in Psichiatria; ha svolto aività clinica, didaica e di ri-
cerca in qualità di professore associato nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
dellUniversità degli Studi di Perugia !no al 2010 e successivamente come professo-
re a contrao; i risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati sulle più prestigiose
riviste di neuroscienze; è autore dei saggi Dal cervello alla mente (2006), Manuale
di Psichiatria (2009), Quelleterno bisogno umano di sollievo (2014).
1,2,3,4 6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,...28
Powered by FlippingBook