Previous Page  23 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 23 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

VERIFICA 2

Matematica

955

CAPITOLO

3

|

Equazioni

e disequazioni

16) Un fiorista olandese deve piantare

in una serra bulbi di tulipani contenuti

in un sacchetto. Il numero dei bulbi è

compreso tra 300 e 400. Il fiorista sca-

va fossetti nel terreno e in ognuno di

essi mette 6 bulbi. Gli restano 5 bulbi

per l’ultimo fossetto. Prova a metterne

7 e poi 8; in entrambi i casi gli avanza-

no sempre 5 bulbi per l’ultimo fosso.

Quanti sono esattamente i bulbi?

A. 360

B. 320

C. 350

D. 336

E. 341

17) Dei seguenti sistemi lineari uno

solo è determinato (ha una ed una sola

soluzione). Quale di essi?

A.

− − =

− + + =

x y

x y

2

9 0

2 6 0

B.

+ =

= −



x y

x

y

1

1

2 2 1

2

C.

= +

= +

y x

y x

2 1

2 3

D.

= −

− =



y x

x y

2 1

1

2

1

2

E.

= −

= +



x y

y x

2 1

1

2

1

2

18) Il sistema, per

x

,

y

reali

+ − =

= −

x y

y x

9 0

5

2

2

A. ha due soluzioni coincidenti

B. ha infinite soluzioni

C. non ha soluzioni

D. ha una sola soluzione

E. ha due soluzioni distinte

19) L’espressione

y

= log

b

x

significa che:

A.

y

è l’esponente di una potenza di base

b

e di valore

x

B.

x

è l’esponente da dare a

b

per ottenere

y

C.

x

è la base di una potenza che vale

y

D.

x

è il valore di una potenza di base

y

ed esponente

b

E.

x

è l’esponente da dare a

y

per ottenere

b

20) La soluzione dell’equazione

log ((2

x

+ 1)/

x

) = 0 è:

A. –1

B. –1/2

C. 1/2

D. 1

E. 2

CAPITOLO

4

|

Radicali

21) 

+

18 32

è uguale a:

A.

50

B.

2 20

C. 10

D.

98

E.

20 2

22) Se A è un numero negativo, allora

(–A)

0,5

è sicuramente un numero:

A. uguale a uno

B. reale

C. sempre uguale a 0,5

D. in tutti i casi intero

E. in tutti i casi nullo

23) Il radicale

3

è uguale a:

A.

27

6

B.

6

4