Previous Page  7 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 7 / 32 Next Page
Page Background

I ND I C E

5

11

 La costruzione della giornata alimentare

Le regole generali

110

La “giornata alimentare”

113

• Il primo gesto della giornata: svegliamo il metabolismo!

114

• La prima colazione: il pasto più importante

114

• Il pranzo: una vera “pausa”

116

• La cena: un pasto leggero per facilitare il riposo notturno

118

• Gli “spuntini”

119

Come scegliere e cucinare gli alimenti

120

• La spesa

120

• La preparazione degli alimenti

121

12

 Gli integratori alimentari

Cosa sono e a cosa servono

122

La supplementazione nutrizionale

125

Le principali categorie di integratori alimentari

126

13

 Strategie di supporto all’intervento nutrizionale

La fitogemmoterapia

129

Il metodo fitogemmoterapico

130

Il drenaggio attraverso l’uso dei derivati meristematici

131

Dopo il drenaggio

133

• Ritenzione idrica

133

• Alterazioni della funzionalità epatica

134

• Stipsi e spasmi intestinali

135

• Disfunzione pancreatica

135

• Microcircolo e funzione cardiaca

135

14

 La floriterapia

Le linee floriterapiche

138

Le essenze del Bush australiano

139

La solarizzazione e la preparazione delle essenze

140

Il drenaggio attraverso le essenze

140

La fase successiva al drenaggio

141

• Affrontare il cambiamento

142

• La perdita di peso

143

• Il controllo del metabolismo

143

• Il diabete mellito

144

• Le dislipidemie

144

• I disturbi cardiovascolari

145

• Lo scompenso energetico

146

• Disturbi dell’apparato gastroenterico

147

Brevi considerazioni

149