Previous Page  5 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 5 / 32 Next Page
Page Background

3

 Introduzione

9

1

 La concezione olistica della nutrizione

La scelta consapevole del proprio “stile di vita”

14

L’alimentazione naturale

17

La nutrizione naturopatica

19

• I tre “Pilastri della Naturopatia”: Causalismo, Umori, Vitalismo

21

Le costituzioni nutrizionali

24

• L’individuo carbo-sulfurico (carbonico)

25

• L’individuo fosfofluorico

27

La ricerca dell’equilibrio

29

• Il Terreno

30

• Trattare il Terreno

31

2

 Equilibrio acido-base per un organismo in salute

Cos’è l’acidosi metabolica

32

Alcalinità e acidità degli alimenti

36

3

 L’intestino:

la chiave della salute

L’intestino come barriera difensiva

41

Il “sistema intestino”

42

Disbiosi fermentativa e disbiosi putrefattiva

45

Ripristinare l’equilibrio intestinale

49

• Le correzioni alimentari

49

• Pulizia, ripopolamento e riparazione del “sistema intestino”

50

4

 Il fegato: la centrale metabolica del nostro organismo e molto di più!

Un organo silenzioso

56

Le cause dell’affaticamento del fegato

58

Alleggerire il fegato

59

• I due passaggi della strategia disintossicante

62