

Capitolo 1
Il Volontario in Ferma Prefissata di 1 anno
15
www.
edises
.it
quindi visibili con l’uniforme di servizio estiva, le cui caratteristiche sono visualizzabili nel
sito
www.esercito.difesa.it/equipaggiamenti/militaria/uniformi)ovvero, se posti nelle zone
coperte dall’uniforme, risultino, per contenuto, di discredito alle istituzioni.
Potranno risultare
idonei
agli accertamenti sanitari i candidati riconosciuti esenti:
a) dalle
imperfezioni/infermità
di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo
2010, n. 90 e alle vigenti direttive tecniche emanate con Decreto del Ministro della Dife-
sa 4 giugno 2014. In particolare, gli accertamenti sanitari saranno volti a verificare, fra
l’altro, il possesso, da parte dei concorrenti, dei seguenti specifici requisiti:
1) parametri fisici correlati alla composizione corporea, alla forza muscolare e alla mas-
sa metabolicamente attiva rientranti nei valori limite di cui all’art. 587 del DPR 15 mar-
zo 2010, n. 90, come sostituito dall’art. 4, comma 1, lett. c) del DPR 17 dicembre 2015,
n. 207;
2) acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’oc-
chio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore a 4 diottrie per la sola
miopia, anche in un solo occhio, e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio,
per gli altri vizi di refrazione; campo visivo, senso cromatico e motilità oculare nor-
mali;
3) perdita uditiva:
– monolaterale: valori compresi tra 20 e 30 dB;
– bilaterale: p.p.t. compresa entro il 25%;
– monolaterale o bilaterale isolata minore o uguale a 30 dB per le frequenze tra 500
e 3.000 Hz e minore o uguale a 35 dB a 250 - 4.000 - 6.000 - 8.000 Hz;
b) da altre patologie ritenute incompatibili con l’espletamento del servizio quale Volontario
in servizio permanente;
c) da patologie per le quali è prevista l’attribuzione dei coefficienti 3 o 4 nelle caratteristiche
somato-funzionali del profilo sanitario, secondo le vigenti direttive sul profilo sanitario.
Saranno
giudicati idonei
i concorrenti ai quali sia stato attribuito il
coefficiente 1 o 2
in cia-
scuna delle caratteristiche somato-funzionali di seguito indicate:
– psiche (PS);
– costituzione (CO);
– apparato cardiocircolatorio (AC);
– apparato respiratorio (AR);
– apparati vari (AV);
– apparato osteoartromuscolare superiore (LS);
– apparato osteoartromuscolare inferiore (LI);
– vista (VS);
– udito (AU).
Per quanto riguarda l’eventuale deficit di glucosio (G6PD), ai fini della definizione della ca-
ratteristica somato-funzionale AV-EI, al coefficiente attribuito sarà aggiunta la dicitura “defi-
cit di G6PD non definito”.
Le Commissioni, senza procedere agli altri accertamenti, adotteranno il giudizio di
inido-
neità
nei confronti dei candidati riscontrati affetti dalle sopracitate imperfezioni/infermità/
patologie durante la visita preliminare o a seguito di uno degli accertamenti, comunicando
le motivazioni agli stessi e sottoponendo loro alla firma apposito
foglio di notifica
del prov-
vedimento.