

12
Parte Prima
Diventare Volontario in Ferma Prefissata
www.
edises
.it
AERONAUTICA MILITARE
n.
titolo di merito
punti
5
Diploma di laurea magistrale/specialistica, non cumulabile con il punteggio
relativo al giudizio o votazione del diploma di istruzione secondaria di primo
grado e con il punteggio di cui ai precedenti punti 1, 2, 3 e 4
17
più punti
0,075 per ogni
voto superiore
a 66/110, fino
a max 20,30
6 Licenza di pilota di aeroplano rilasciata secondo la normativa JAR-FCL 1: Pi-
lota Privato (PPL); Pilota Commerciale (CPL); Pilota di Linea (ATPL)
2
7 Brevetto di paracadutista militare o civile rilasciato dall’Associazione Nazio-
nale Paracadutisti d’Italia
1
8 Porto d’armi
1
9
Corso di cultura aeronautica, svolto a cura del Centro di volo a vela dell’Ae-
ronautica Militare di Guidonia (oppure, fino a dicembre 2009, della Sezione
dell’Associazione Arma Aeronautica di Brindisi, in collaborazione con l’Isti-
tuto tecnico nautico statale “Carnaro”)
0,5
10
Patente di guida civile:
- categoria B
- categorie superiori a B, non cumulabile con il punteggio dell’alinea prece-
dente
1
1,5
11 Patente europea del computer (ECDL Core Full) o corso equipollente che pre-
veda il superamento dei 7 esami previsti dalla predetta certificazione
0,2
12 Aver svolto per almeno 12 mesi servizio militare, a qualunque titolo e senza
demerito, nell’Aeronautica Militare
1
1.6 Accertamenti psico-fisici e attitudinali e prove di efficienza
fisica
Gli
accertamenti psico-fisici e attitudinali
sono costituiti da:
–
accertamento dell’idoneità psico-fisica
,
effettuato mediante visita medica comprensiva
degli esami specialistici;
–
accertamento dell’idoneità attitudinale
, che tende a verificare il possesso delle attitudi-
ni necessarie per lo svolgimento dei compiti operativi del VFP1 in ciascuna F.A.
Le
prove di efficienza fisica
consistono nell’espletamento di alcuni esercizi ginnici.
Nel caso il candidato venga escluso dagli accertamenti psico-fisici e attitudinali potrà avan-
zare ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Lazio o, in alternativa, ricorso straordinario al Pre-
sidente della Repubblica rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del prov-
vedimento di esclusione, attraverso il versamento, secondo la normativa vigente, di un con-
tributo unificato di euro 650,00.
Di seguito si analizzano per ciascuna Forza Armata i singoli accertamenti e le singole prove.
1.6.1 e
serCIto
I
taLIano
I candidati da sottoporre all’
accertamento dei requisiti psico-fisici e attitudinali
vengono
convocati dal CSRNE delegato dalla DGPM, presso il Centro di Selezione di Foligno. Colo-
ro che non si presenteranno nei tempi stabiliti dalla comunicazione di convocazione, ovvero