Previous Page  21 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 21 / 36 Next Page
Page Background

Capitolo 1

Il Volontario in Ferma Prefissata di 1 anno

7

www.

edises

.it

1.4.2 L

a DomanDa DI

ParteCIPaZIone

Dalla data di pubblicazione del bando ed entro 30 giorni è possibile presentare domanda di par-

tecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel portale dei concorsi, raggiungibile at-

traverso il sito internet

www.difesa.it

, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero

attraverso il sito intranet

www.persomil.sgd.difesa.it.

Attraverso detto portale i concorrenti pos-

sono, oltre che presentare la domanda di partecipazione, ricevere le comunicazioni che perver-

ranno dalla Direzione Generale del Personale Militare o dai Centri di Selezione e Reclutamen-

to di ciascuna F.A., dalla stessa delegati alla gestione della procedura concorsuale.

Le chiavi di accesso al portale (userid e password) saranno fornite ai concorrenti al termine

di una procedura guidata di accreditamento volta all’attivazione di un proprio profilo univo-

co sul portale stesso attraverso una delle seguenti modalità:

a) fornendo un indirizzo di posta elettronica, una utenza di telefonia mobile (intestata al con-

corrente stesso o da lui utilizzata) e gli estremi di un documento di riconoscimento in cor-

so di validità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato;

b) mediante carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS), tessera di

riconoscimento elettronica rilasciata da un’Amministrazione dello Stato (decreto del Pre-

sidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851) ai sensi dell’art. 66, comma 8, del decre-

to legislativo 7 marzo 2005, n. 82;

c) mediante smart card e credenziali della propria firma digitale.

Prima di iniziare la procedura guidata di accreditamento, è opportuno che i concorrenti visioni-

no attentamente le informazioni inerenti al software e alla configurazione necessari per poter

procedere nelle operazioni per evitare la mancata acquisizione dei dati inseriti dagli stessi.

La domanda dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata entro il termine peren-

torio di scadenza di presentazione fissato in ciascun bando. Per la compilazione della stessa

è opportuno prestare molta attenzione alle procedure e alle modalità indicate in ciascun ban-

do concorsuale.

Comunicazioni con i concorrenti

Attraverso il proprio profilo, nel portale dei concorsi, ciascun concorrente può accedere in una

sezione relativa alle comunicazioni, suddivisa in un’area pubblica relativa alle comunicazio-

ni di interesse collettivo (avvisi di modifica del bando ecc.), e in un’area privata nella quale è

possibile prendere visione delle comunicazioni di carattere personale relative a ciascun par-

tecipante. Tramite un messaggio di posta elettronica ovvero con sms i concorrenti riceveran-

no notizia della presenza di siffatte comunicazioni. Le comunicazioni di carattere collettivo,

inserite nell’area pubblica del portale dei concorsi, hanno valore di notifica a tutti gli effetti e

nei confronti di tutti i candidati.

Per ulteriori agevolazioni le comunicazioni di carattere collettivo saranno anche inserite nei

siti

www.persomil.difesa.it

e in quelli di ciascuna F.A.

www.esercito.difesa.it

,

www.marina

.

difesa.it e

www.aeronautica.difesa.it

.

I candidati potranno inviare dichiarazioni integrative o modificative delle situazioni dichiara-

te nella domanda di partecipazione, entro il termine di presentazione delle domande, nonché

eventuali ulteriori comunicazioni (variazioni della residenza o del recapito, dell’indirizzo di

posta elettronica, dell’eventuale indirizzo di posta elettronica certificata, del numero di uten-

za di telefonia fissa o mobile ecc.):

Esercito

mediante messaggio di posta elettronica certificata attraverso un account di posta elettro-

nica certificata all’indirizzo

centro_selezione@postacert.difesa.it

ovvero mediante mes-