Previous Page  27 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 27 / 36 Next Page
Page Background

Capitolo 1

Il Volontario in Ferma Prefissata di 1 anno

13

www.

edises

.it

al prosieguo degli accertamenti anche nei giorni successivi al primo, saranno considerati ri-

nunciatari, tranne che in caso di:

– eventi avversi di carattere eccezionale che impediscano oggettivamente a un numero rile-

vante di candidati di presentarsi nei tempi, nella sede e nel giorno previsto degli accerta-

menti;

– concomitante svolgimento di prove concorsuali indette dalla Forza Armata ai quali i me-

desimi candidati hanno chiesto di partecipare;

– contestuale partecipazione alle prove d’esame di Stato.

In siffatte ipotesi i concorrenti dovranno inviare un’istanza di nuova convocazione entro le ore

13 del giorno feriale (sabato escluso) antecedente quello di prevista presentazione, mediante

messaggio di posta elettronica certificata.

I candidati devono presentarsi agli accertamenti psico-fisici e attitudinali, pena l’esclusione

dal reclutamento, con i seguenti documenti:

a) originale o copia conforme del certificato medico (con validità annuale) attestante l’idonei-

tà all’attività agonistica sportiva rilasciato da un medico appartenente alla Federazione me-

dico-sportiva italiana ovvero a struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN e

che esercita in tali ambiti in qualità di medico specializzato in medicina dello sport;

b) documento di identità in corso di validità munito di fotografia, rilasciato da un’Ammini-

strazione dello Stato;

c) se in possesso di titolo di studio conseguito all’estero: copia conforme dell’attestazione di

equipollenza del titolo stesso rilasciata da un ufficio scolastico regionale o provinciale,

con l’indicazione del giudizio sintetico o della votazione;

d) originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica, anche mi-

litare, o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a sei mesi precedenti la visi-

ta, a eccezione di quello riguardante il gruppo sanguigno, dei seguenti esami:

– analisi completa delle urine con esame del sedimento;

– emocromo completo;

– glicemia;

– creatininemia;

– trigliceridemia;

– colesterolemia;

– bilirubinemia totale e frazionata;

– gamma GT;

– transaminasemia (GOT e GPT);

– attestazione del gruppo sanguigno;

e) originale del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata ac-

creditata con il SSN in data non anteriore a tre mesi precedenti la visita, dei seguenti esa-

mi:

– markers virali: anti HAV, HbsAg, anti HBs, anti HBc e anti HCV;

– test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV;

– test intradermico Mantoux per l’accertamento dell’eventuale contatto con il micobat-

terio della tubercolosi (in caso di positività, è necessario presentare anche il referto

dell’esame radiografico del torace nelle due posizioni standard – anteriore/posteriore

e latero/laterale – o il certificato di eventuale, pregressa, avvenuta vaccinazione con

BCG);

f) originale o copia conforme del referto, rilasciato da struttura sanitaria pubblica, anche mi-

litare, o privata accreditata con il SSN in data non anteriore a un mese precedente la visi-