

www.
edises
.it
Quesiti di veri ca
1) I decreti legislativi nn. 502/1992 e 517/1993 hanno comportato l’«aziendalizza-
zione»:
A. degli ospedali di rilievo nazionale e di alta specializzazione in possesso di
almeno 3 strutture di alta specialità
B. degli ospedali di rilievo nazionale e di alta specializzazione in possesso di
almeno 5 strutture di alta specialità
C. di tutti gli ospedali
D. delle case di riposo per anziani
2) Il compito di contrastare la distribuzione illegale e la contraffazione dei medi-
cinali è af dato:
A. all’Agenzia Italiana del Farmaco
B. all’Istituto Superiore di Sanità
C. al Comando Carabinieri per la Tutela della Salute
D. alla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute
3) Secondo il cd. «decreto Bindi» (D.Lgs. 229/1999), il Servizio Sanitario Nazio-
nale:
A. è il complesso delle funzioni e delle attività assistenziali dei Servizi Sanitari
Regionali facenti parte del Servizio Sanitario Nazionale
B. è il complesso delle funzioni e delle attività assistenziali degli enti sanitari di
rilievo nazionale
C. è il complesso degli enti e delle istituzioni sanitarie di rilievo nazionale
D. è l’insieme delle attività o dei servizi socio-assistenziali erogati dalle Aziende
ospedaliere e ospedaliero-universitarie
4) Secondo il D.P.C.M. 59/2014, che ha ride nito l’assetto organizzativo del Mini-
stero della Salute, fra le funzioni che il Segretario generale svolge alle dipen-
denze del Ministro vi è:
A. il coordinamento funzionale degli uf ci di sanità marittima, aerea e di fron-
tiera
B. il coordinamento delle attività delle Direzioni generali, anche attraverso la
convocazione della Conferenza dei Direttori generali
C. la de nizione e il monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza
D. il supporto alle attività del Sistema nazionale di veri ca e controllo dell’assi-
stenza sanitaria