

81
1. ITALIANO
Rielaborare testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.
❱
Da
Il piccolo lord
(F.H. Burnett)
“Al piccolo Cedric rimasto orfano, nessuno aveva mai parlato del suo papà: sol-
tanto che era stato un inglese: così gli aveva detto la mamma. Egli ricordava
confusamente un bell’uomo, di statura alta, con gli occhi azzurri che lo portava
in giro per le stanze sulle sue larghe spalle. Quando il padre si era ammalato,
Cedric, che era molto piccino, era stato mandato lontano; al suo ritorno tutto
era già finito. In seguito anche la mamma era stata molto ammalata e solo allora
cominciava ad alzarsi dal letto.
- «Tesoro mio» - le disse un giorno Cedric , usando l’espressione con la quale suo
padre la chiamava abitualmente - «Tesoro mio», sta meglio il papà?
Sì; il tuo papà sta bene - rispose singhiozzando la mamma - sta proprio bene...
ma noi - e la sua voce si affievolì - noi non abbiamo più nessuno al mondo. Sia-
mo rimasti soli.
Allora Cedric, sebbene piccolino, capì che il suo papà, così giovane e forte, non
sarebbe tornato mai più, capì che era morto, senza però comprendere bene qua-
le mai strana cosa fosse questa morte che aveva portato nella sua casa tanta
tristezza. E siccome la mamma piangeva ogni volta che egli parlava del suo
papà, Cedric decise di non nominarlo più tanto spesso e di farle invece molta
compagnia (…)”.
1.5
CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA
•
Lettura espressiva
•
Ascolto
•
Sintesi grafica
•
Rielaborazione con parafrasi
•
Rielaborazione con completamento
•
Rielaborazione con trasformazione
•
Recitazione
•
Drammatizzazione
•
Lettura espressiva
•
Ascolto
•
Sintesi grafica
•
Sintesi scritta
•
Rielaborazione con parafrasi
•
Rielaborazione con completamento
•
Rielaborazione con trasformazione
•
Rielaborazione personale