Previous Page  18 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 18 / 30 Next Page
Page Background

PARTE TERZA |

CLASSE 5ª SCUOLA PRIMARIA – CLASSE 1ª SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

80

Scrivere testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e

alle diverse occasioni di scrittura.

Da

Il piccolo lord

(F.H. Burnett)

“Più cresceva, più diventava grazioso ed attraente. Egli imparava la gentilez-

za vivendo sempre in compagnia dei suoi genitori, che si volevano molto bene,

andavano perfettamente d’accordo in tutto, non si dicevano mai parole dure o

scortesi e lo accarezzavano sempre, lo trattavano con affetto e confidenza, lo

chiamavano con i nomi più teneri, che egli pure usava con spontaneità.

Vedendo che il papà era tanto premuroso con la mamma, anch’egli si sforzava di

mostrarsi con lei affettuoso quanto più era capace. Così, quando comprese che

il papà non sarebbe tornato mai più e vide la sua mamma tanto addolorata, a

poco a poco nel suo piccolo cuore delicato si formò la convinzione che avrebbe

dovuto fare di tutto per alleviare l’infelicità di lei. Era un bimbo, ma questa idea

gli era ben fissa nella mente: quando dava un bacio alla mamma o le appoggiava

la testa sulla spalla o se ne stava seduto tranquillamente accanto a lei sul divano

a mostrarle i suoi giocattoli o i libri, l’aveva sempre presente.

Col passare del tempo, le loro conversazioni diventavano sempre più lunghe e

la compagnia di Cedric era ormai insostituibile per la mamma. Si trovavano

così bene loro due soli, che passeggiavano, chiacchieravano e persino gioca-

vano sempre insieme. Mary dalla cucina sentiva talvolta il riso della signora

risuonare come nei tempi passati. La buona governante era molto affezionata al

piccolo Cedric, che aveva visto nascere, tanto che, alla morte del Capitano, non

aveva voluto lasciare la famiglia. Faceva da cuoca, da cameriera, da confidente.

Adorava il bimbo, che le sembrava un miracolo di gentilezza e di intelligenza,

era orgogliosa di lui come se fosse suo figlio e diceva sempre che egli sembrava

un vero lord (…)”.

1.4

CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA

Lettura espressiva

Ascolto e riflessioni sul tema principale

Dettato

Correzione e autocorrezione

Ricerca di vocaboli

Sintesi scritta

Recupero

Uso del vocabolario

Lettura espressiva

Ascolto e riflessioni sul tema principale

Rielaborazione personale

Correzione e autocorrezione

Ricerca di vocaboli

Sintesi scritta

Recupero

Uso del vocabolario