Previous Page  25 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 25 / 30 Next Page
Page Background

87

1. ITALIANO

Da

Pippi calzelunghe

(Astrid Lindgren)

“(...) La maestra rispose che le dispiaceva molto, ma che la cosa che più la

rammaricava era vedere come Pippi non tentasse nemmeno di comportarsi a

modo, e che nessuna ragazzina, che si fosse comportata come lei, avrebbe po-

tuto frequentare la scuola, anche se l’avesse desiderato con tutta l’anima. «Mi

sono forse comportata male?» chiese Pippi stupitissima. «Sarà, ma davvero

non me ne sono accorta» disse, facendo la faccia triste. (Nessuno è mai riu-

scito ad avere l’aria più sconsolata di quella di Pippi, quando Pippi era triste).

Stette zitta un momento, poi disse con una vocina tremante: «Tu devi capire,

signorina, che quando uno ha un angelo per mamma, e un re dei negri per

papà e non ha fatto altro per tutta la vita che navigare per i mari, non può

sapere esattamente come deve comportarsi a scuola in mezzo a tante mele e a

tanti istrici!».

La maestra allora la consolò dicendole che comprendeva perfettamente e che

non era più arrabbiata con lei; che anzi, quando Pippi fosse un po’ cresciuta,

avrebbe potuto ritornare a scuola. Allora Pippi esclamò, raggiante di gioia:

«Oh, signorina, sei d’una bontà eccezionale! Anzi voglio regalarti subito una

cosa, signorina!» E dalla tasca estrasse un orologino d’oro, molto grazioso, che

posò sulla cattedra. La maestra protestò che non poteva accettare un oggetto di

tanto valore da Pippi, ma allora lei ingiunse: «Devi accettarlo! Altrimenti ritorno

qui domani e vedrai che spettacolo!» (…)”.

CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA

Lettura espressiva

Ascolto

Sintesi grafica

Rielaborazione con parafrasi

Rielaborazione con completamento

Rielaborazione con trasformazione

Recitazione

Drammatizzazione

Lettura espressiva

Ascolto

Sintesi grafica

Sintesi scritta

Rielaborazione con parafrasi

Rielaborazione con completamento

Rielaborazione con trasformazione

Rielaborazione personale