

PARTE TERZA |
CLASSE 5ª SCUOLA PRIMARIA – CLASSE 1ª SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
88
❱
Da
Due per uno
(Guido Sgardoli)
“ (…) Ma io, che avevo soffiato sulla ciglia desiderando che loro due tornasse-
ro insieme e che avevo visto la ciglia volarsene via, pensai che magari sarebbe
venuta lei a stare da noi. E ogni volta che mi capitava di trovare una ciglia,
o che papà me ne toglieva una, io pensavo lo stesso pensiero e poi soffiavo. E
sempre la ciglia volava via. Un giorno fui io a togliere una ciglia dalla guancia
di papà.
“Esprimi un desiderio e soffia”, dissi a papà. Lui chiuse gli occhi e pensò,
quindi soffiò. La ciglia volò via e lui sorrise.
“Cos’hai desiderato?” gli chiesi.
“Non posso dirtelo, altrimenti non si avvera”. “Dai!” insistei.
Papà scosse la testa. “Proprio non si può”, disse. “Ma riguarda te e mamma?”.
“Non ti dico niente”. “Riguarda me e te?”, “Non insistere, Alvi”. “Riguarda
solo me?”. Ma niente, papà aveva la bocca cucita. Così misi il broncio perché
papà non mi voleva dire il suo desiderio.
Un altro giorno tolsi una ciglia dalla punta del naso di mamma.
“Esprimi un desiderio e poi soffia”, le dissi.
“Come?” Le spiegai quella cosa delle ciglia e lei disse che ci avrebbe provato.
Chiuse gli occhi, prese un gran respiro e soffiò. Ma la ciglia restò attaccata
alle mie dita. “Soffia di nuovo!” le dissi, perché avevo capito che c’era rimasta
male.
“Non importa”, disse mamma. “Vuol dire che era un desiderio che non po-
teva avverarsi”. “Che cosa avevi desiderato?” Volli sapere. Mamma sorrise.
“Non importa”, ripeté. “Non m’importa se i desideri non si avverano. E sai
perché?”.
“Perché?”.
“Perché il mio più grande desiderio l’ho già esaudito”.
“Davvero? E qual è?”.
Mamma mi puntò l’indice sulla pancia facendomi il solletico. “Eccolo qua!”,
esclamò ridendo (…)”.
CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA
•
Lettura espressiva
•
Ascolto
•
Sintesi grafica
•
Rielaborazione con parafrasi
•
Rielaborazione con completamento
•
Rielaborazione con trasformazione
•
Recitazione
•
Drammatizzazione
•
Lettura espressiva
•
Ascolto
•
Sintesi grafica
•
Sintesi scritta
•
Rielaborazione con parafrasi
•
Rielaborazione con completamento
•
Rielaborazione con trasformazione
•
Rielaborazione personale