

Scuola, società e formazione
xii
3.2
La filosofia americana: il Pragmatismo e le reciproche
influenze con la filosofia europea................................. pag. 72
3.2.1
Charles Sanders Peirce
.............................................
» 78
3.2.2
William James
........................................................
» 81
3.2.3
John Dewey
. ...........................................................
» 83
3.3
Gli sviluppi dell’ultimo Novecento: il Neopragmatismo
di Rorty e il Naturalismo di Price..................................
» 87
4. Educare, istruire e formare: tra globalizza-
zione e identità territoriale
» 91
4.1
Le ricadute della globalizzazione..................................
» 91
4.2
Il territorio: dotazione di base dei processi educativi....
» 96
4.2.1
Definizione di territorio
............................................
» 96
4.2.2
Come si legge un territorio
........................................
» 97
4.2.3
Il territorio tra natura e cultura
................................
» 99
5. Scommettere sul futuro: l’istruzione ci salverà
» 103
5.1
Dalla società dell’informazione all’età dell’ignoranza:
l’inclusività ha prodotto esclusione...............................
» 103
5.2
Siamo alla resa dei conti: i dati dell’insuccesso
della scuola italiana.......................................................
» 108
5.3
Gli scenari che si aprono per l’istruzione e l’educazione
in Italia e nella società globale......................................
» 112