

309
Prova ufficiale a.a. 2014
C.
superiore al costo dei finanziamenti
D.
pari al costo dei finanziamenti
11) L’efficienza di un’azienda riguarda:
A.
il livello quali-quantitativo dell’output, cioè dei beni e dei servizi
prodotti e venduti
B.
la relazione tra la quantità di risorse impiegate e la quantità di risul-
tati produttivi ottenuti
C.
la capacità di minimizzare il fabbisogno finanziario dell’impresa
D.
la capacità dell’impresa di raggiungere gli obiettivi programmati
12) Nelle società di capitali, per gli impegni assunti dalla società:
A.
rispondono solidalmente il patrimonio della società stessa e i soci
con il loro patrimonio personale
B.
rispondono i soci con il loro patrimonio personale e il patrimonio
della società in via sussidiaria
C.
risponde il patrimonio della società stessa
D.
rispondono i soci con il loro patrimonio personale
13) Il bilancio, secondo il Codice Civile, è formato da:
A.
stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario
B.
stato patrimoniale e conto economico
C.
stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa
D.
stato patrimoniale, conto economico e relazione sulla gestione
14) Il principio della prudenza nella redazione del bilancio si riferisce:
A.
al divieto di iscrivere utili non realizzati
B.
all’obbligo di iscrivere perdite certe
C.
all’obbligo di iscrivere utili non realizzati
D.
al divieto di iscrivere perdite presunte
15) Il capitale circolante netto è formato da:
A.
magazzino, crediti commerciali e liquidità
B.
magazzino, crediti commerciali, liquidità e debiti commerciali
C.
crediti commerciali, liquidità e debiti commerciali
D.
crediti commerciali e debiti commerciali
16) L’ammortamento è un procedimento contabile mediante il quale:
A.
si crea un fondo destinato a coprire la differenza di costo tra immo-
bilizzazione nuova ed immobilizzazione vecchia