Previous Page  13 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 28 Next Page
Page Background

Prova

ufficiale

a.a. 2014

1)

Il soggetto giuridico dell’azienda si identifica con:

A.

la massima autorità di guida e governo dell’azienda

B.

chi detiene la maggioranza del capitale dell’azienda

C.

chi assume i diritti e gli obblighi sorti con l’attività aziendale

D.

tutti coloro che hanno conferito capitale di rischio

2)

Le operazioni di gestione esterna di un’azienda sono le seguenti:

A.

finanziamento, trasformazione, vendita

B.

finanziamento, acquisto, trasformazione, vendita

C.

acquisto, trasformazione, vendita

D.

finanziamento, acquisto, vendita

3)

L’obsolescenza dei fattori produttivi è un fenomeno che identifica:

A.

la riduzione della vita utile fisica del bene

B.

il logorio fisico del bene

C.

il superamento economico del bene

D.

il miglioramento della produttività del bene

4)

Il reddito di periodo dell’impresa si determina mettendo a

confronto:

A.

la variazione complessiva del patrimonio netto avvenuta nel periodo

B.

i ricavi finanziariamente incassati nel periodo con i costi finanzia-

riamente pagati nel periodo

C.

i flussi finanziari positivi del periodo con i flussi finanziari negativi

del periodo

D.

i ricavi di competenza economica del periodo con i costi di compe-

tenza economica del periodo

5)

L’equilibrio economico nella gestione di un’impresa si realizza

quando:

A.

i ricavi coprono i costi, permettendo l’adeguata remunerazione dei

fattori produttivi, compreso il capitale di rischio

B.

i ricavi imponibili superano i costi deducibili, generando utile dal

punto di vista fiscale