

237
Prova ufficiale a.a. 2014
D.
Cumuli di terra
36) I
Canti orfici
sono stati scritti da:
A.
Marino Moretti
B.
Dino Campana
C.
Camillo Sbarbaro
D.
Clemente Rebora
37) A quale raccolta appartiene
La sera fiesolana
di Gabriele d’An-
nunzio?
A.
Primo vere
B.
Intermezzo di rime
C.
Alcyone
D.
Canto novo
38) Che cos’è una sestina?
A.
Un componimento poetico scritto per essere eseguito da sei voci
B.
Un particolare tipo di canzone con strofe di sei versi con parole-
rima che ricorrono
C.
Un componimento di sei versi
D.
Una catena consecutiva di sei liriche tra loro correlate
39) Che cosa si intende per “hapax”?
A.
Una parola o espressione uscita dall’uso letterario comune
B.
Un tipo di componimento poetico arcaizzante
C.
Una parola o espressione di cui esiste una sola attestazione in un
dato àmbito
D.
Una figura retorica di suono
40) Quale delle seguenti coppie di parole non deriva da una stessa
parola latina?
A.
Fame, fama
B.
Sciame, esame
C.
Plebe, pieve
D.
Netto, nitido
41) In quale delle seguenti espressioni è presente la figura retorica
denominata ossimoro?
A.
Interpreta la legge alla lettera
B.
Ah, certo tu non c’entri!