

Parte II - Simulazioni d’esame
238
C.
L’armonia discorde delle cose
D.
Il record resisteva da oltre dieci anni
42) I protagonisti del
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mon-
do
(1632) di Galileo Galilei sono:
A.
Giovan Francesco Sagredo, Simplicio, Urbano VIII
B.
Filippo Salviati, Giovan Francesco Sagredo, Simplicio
C.
Simplicio, Urbano VIII, Francesco Redi
D.
Filippo Salviati, Maffeo Barberini, Simplicio
43) La spedizione ateniese in Sicilia del 415-13 a.C. è stata determi-
nata:
A.
dalle provocazioni dei Dori di Sicilia
B.
dalla volontà imperialistica di Nicia
C.
dalla richiesta di intervento di Segesta
D.
dalla richiesta di Siracusa
44) L’assedio ateniense di Melo raccontato da Tucidide è del:
A.
399 a.C.
B.
377 a.C.
C.
416 a.C.
D.
452 a.C.
45) In quale anno Federico I di Hohenstaufen viene incoronato re
d’Italia?
A.
1121
B.
1189
C.
1172
D.
1155
46) Zwingli è il grande protagonista della Riforma a:
A.
Berlino
B.
Weimar
C.
Zurigo
D.
Ginevra
47) La principale opera di Francesco Guicciardini è:
A.
Storia del Concilio di Trento
B.
Storia d’Italia
C.
Storia di Venezia