Previous Page  27 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 27 / 36 Next Page
Page Background

Risposte commentate al questionario 7

 Senologia

313

Fig. 6:

Posizione della paziente nella proiezione SIO

Riferimenti bibliografici

1. Pacifici S.

Lo standard di qualità nella mammografia di screening.

MB Edizioni, 2015.

18) B.

 Si veda il commento al quesito 21.

19) D.

 Si veda il commento al quesito 21.

20) D.

 Si veda il commento al quesito 21.

21) C.

 I criteri di correttezza della proiezione MLO prevedono la rappresentazione del mu-

scolo pettorale fino al livello del capezzolo, ben dissociato dal corpo ghiandolare, e la visua-

lizzazione dell’angolo sottomammario, che deve essere rappresentato ben disteso ed esente

da sovrapposizioni.

Nei Paesi anglosassoni viene utilizzato un diverso sistema di valutazione di qualità delle

immagini, denominato PGMI IES (

Perfect – Good – Moderate – Inadequate Image Evalua-

tion System).

Si tratta di un protocollo elaborato dall’

United Kingdom Mammography Trai-

ners Group

in collaborazione con il

Royal College of Radiographers

, finalizzato a garantire

il mantenimento di un elevato standard mammografico e la coerenza dei criteri applicati. Il

PGMI IES è un efficace metodo di

audit

esterno

in quanto consente la revisione delle imma-

gini secondo una serie di criteri oggettivi piuttosto che secondo un’idea soggettiva o oppor-

tunistica di ciò che costituisce una buona immagine (porterebbe a possibili distorsioni di