

www.
edises
.it
Capitolo 14
Attività motorio-sportiva scolastica: caratteristiche, organizzazione, contenuti
385
TABELLA 3 - VALORI DI RIFERIMENTO SOTTO SFORZO
Incognita
Valore numerico
Parametro di riferimento
x
> 8
Scarso
x
8-6
Mediocre
x
6-3
Buono
x
< 3
Ottimo
Se il valore di P” è inferiore a P, la formula è la seguente:
x = [(P’-70)-2*(P-P”)]/10.
In relazione ai valori numerici questo test consente di effettuare significative
considerazioni:
>
un cuore che raddoppia o aumenta notevolmente i propri battiti si adatta
male allo sforzo;
>
un cuore che dopo un minuto di recupero non è tornato ai battiti iniziali
(+20 al massimo), recupera male (P”=P+20);
>
un cuore che già a riposo ha normalmente pochi battiti è più adatto allo
sforzo.
Test di mobilità articolare.
Il test di mobilità articolare legato all’apparato
osteoarticolare si diversifica in relazione ai distretti corporei interessati e
viene proposto per la mobilità del rachide, per la mobilità delle spalle e per la
mobilità delle anche e degli arti inferiori.
Si propone, ad esempio, il
Test della mobilità coxo femorale
che consente di rilevare
la mobilità degli arti inferiori. Le modalità di esecuzione sono le seguenti:
>
da una posizione eretta, flettere progressivamente il busto e divaricare
lentamente le gambe, mantenendo le piante dei piedi a contatto col
pavimento;
>
la misurazione viene effettuata rilevando la distanza tra la parte interna dei
talloni e quella tra il pavimento e il punto più basso del bacino. Il rapporto
tra larghezza e ampiezza rappresenta l’indice di mobilità articolare.
Test dei piegamenti (arti superiori).
Si esegue invitando il soggetto a distendersi
in posizione prona con le palme dellemani appoggiate al suolo. Lemani devono
posizionarsi ad una distanza leggermente superiore alla larghezza delle spalle.
Il tempo concesso per l’esecuzione è di 30 secondi e in questo arco temporale
bisogna effettuare il massimo numero possibile di piegamenti sulle braccia.
Per le donne invece è prevista la variante che consiste nel tenere le ginocchia
a terra e i piedi sollevati.