

7
Comprensione di testi
avrebbe dovuto funzionare nei paesi in via di sviluppo? Se da una parte
è vero che non è possibile ridurre in modo significativo la povertà senza
una crescita economica sostenuta, non è vero l’opposto: non è detto che
la crescita vada a vantaggio di tutti. Non è vero che l’alta marea solleva
tutte le barche…”.
Joseph Stiglitz,
La globalizzazione e i suoi oppositori
, Einaudi 2002
Individuate quale delle seguenti riflessioni NON È correttamente
DEDOTTA dal testo citato.
A. La crescita dell’economia è necessaria se si vuole ridurre la povertà
B. Joseph Stiglitz non è del tutto convinto che la crescita economica si
rifletta automaticamente su tutta la popolazione
C. La teoria del trickle down è una convinzione non sufficientemente
suffragata dai fatti
D. Joseph Stiglitz è convinto che i più poveri non siano comunque toc-
cati dalla crescita economica
10)
“La conoscenza aumenta sicuramente nel corso degli studi medici,
mentre successivamente alla laurea sono possibili sia un suo ulteriore
incremento, sia un impoverimento legato alla perdita delle nozioni non
strettamente legate alla routine professionale. In ogni caso, le caratteristiche
della conoscenza si modificano sostanzialmente quando il sanitario entra in
contatto con la realtà professionale”.
Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla let-
tura del brano precedente?
A. Gli studenti di medicina aumentano le loro conoscenze durante gli studi
B. Gran parte delle nozioni acquisite durante gli studi va comunque
perduta dopo la laurea
C. Una parte delle nozioni acquisite durante gli studi può andare perdu-
ta dopo la laurea
D. È possibile che alcuni medici aumentino il loro bagaglio di cono-
scenze dopo la laurea
11)
“Il primo effetto collaterale della democrazia in Iraq è la comparsa di
migliaia di prostitute sulle strade polverose di Bagdad. Non sono arrivate coi
carri armati americani. Lavoravano già al tempo di Saddam, però di meno e
di nascosto, perché in un afflato di moralizzazione (altrui) il tiranno aveva
preso l’abitudine di farle accoppare in pubblico con un colpo di scimitarra.
Adesso si aggirano senza paura, mostrando abiti sgargianti e centimetri di
carne al sole. Qualcuno dubita che si tratti di una grande conquista demo-