

XVI
Indice
Capitolo 10 - Diritto di accesso e tutela della privacy
461
10.1 Riferimenti normativi e soggetti legittimati
461
10.2 L’oggetto del diritto di accesso e limiti al suo esercizio
461
10.3 La tutela della riservatezza
463
10.4 Profili di tutela
464
Capitolo 11 - Il provvedimento amministrativo
465
11.1 Atti e provvedimenti amministrativi
465
11.2 Le caratteristiche principali del provvedimento amministrativo
465
11.3 Gli elementi essenziali
466
11.4 Gli elementi accidentali
468
11.5 Le autorizzazioni
468
11.6 Il silenzio assenso
469
11.7 Il permesso di costruire
469
11.8 La segnalazione certificata di inizio attività
471
11.9 La comunicazione di inizio lavori
473
11.10 Le concessioni
474
11.11 I provvedimenti ablatori
474
11.12 L’espropriazione
475
Capitolo 12 - La patologia dell’atto amministrativo
477
12.1 Generalità
477
12.2 La nullità e l’irregolarità
477
12.3 L’illegittimità e l’annullamento
479
12.4 L’ autotutela amministrativa
481
12.5 Autotutela e conservazione del provvedimento
483
Capitolo 13 - L’attività digitale della pubblica amministrazione
485
13.1 Inquadramento normativo
485
13.2 I diritti digitali
486
13.3 La firma digitale
488
13.4 Il documento informatico
489
13.5 Il riutilizzo dei dati pubblici
490
Capitolo 14 - I contratti della pubblica amministrazione
493
14.1 L’autonomia contrattuale della p.a.
493
14.2 Il modulo procedimentale dell’evidenza pubblica
493
14.2.1 Inquadramento normativo dell’istituto
493
14.2.2 La sequenza procedimentale
494
14.3 Il bando
496
14.4 Le nuove procedure di affidamento nel Codice dei contratti
496
14.5 Appalti pubblici e concessioni
497
14.6 Il contratto di disponibilità
499
14.7 Le nuove direttive in materia di appalti
499