Previous Page  10 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 10 / 32 Next Page
Page Background

VIII

Indice

Parte Seconda

Fondi Strutturali Europei

Capitolo 1 - Le origini della politica di coesione e la disciplina dei Trattati

137

1.1 Le disposizioni dei Trattati istitutivi

137

1.2 La creazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR)

e l’adesione di nuovi Stati

138

1.3 L’introduzione di una base giuridica ad hoc: l’Atto unico europeo

139

1.4 La politica di coesione economica, sociale e territoriale dopo il Trattato

di Lisbona

141

1.5 La strategia Europa 2020

141

Capitolo 2 - La regolamentazione europea della politica di coesione

143

2.1 Quadro generale della regolamentazione europea

143

2.2 La definizione degli obiettivi della politica di coesione e la disciplina

dei fondi strutturali

144

2.2.1 Obiettivi generali e tematici della politica di coesione

144

2.2.2 Ripartizione geografica dei fondi

145

2.2.3 I fondi SIE e i regolamenti di disciplina

146

2.2.4 Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR)

147

2.2.5 Il Fondo sociale europeo (FSE)

148

2.2.6 Il Fondo di coesione

149

2.2.7 Il Fondo europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (FEASR)

150

2.2.8 Il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP)

151

2.3 La cooperazione territoriale europea

152

2.3.1 La disciplina generale

152

2.3.2 I gruppi europei di cooperazione territoriale (GECT)

154

2.4 I finanziamenti diretti: programmi tematici e strumenti finanziari

155

Capitolo 3 - La gestione dei fondi strutturali e degli altri finanziamenti europei 161

3.1 L’accordo di partenariato

161

3.1.1 Nozioni introduttive e Codice di condotta sul partenariato

161

3.1.2 Preparazione dell’accordo

162

3.1.3 Contenuto dell’accordo

162

3.1.4 Adozione e modifica dell’accordo

164

3.1.5 L’accordo di partenariato dell’Italia

165

3.2 I programmi operativi (PO)

165

3.3 Le condizionalità ex ante

167

3.4 La gestione dell’accordo di partenariato e dei programmi operativi

168

3.5 La verifica dell’accordo di partenariato e dei programmi operativi.

Il sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)

170

3.6 La riserva di efficacia dell’attuazione

171