

XX INDICE GENERALE
13.6.7 Il diritto al riposo
426
13.6.8 Il diritto allo studio
427
13.6.9 Il diritto alle assenze
427
13.6.10 Il diritto a fruire dell’aspettativa
428
13.7 Doveri dei dipendenti
428
13.7.1 Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
429
13.8 La responsabilità degli amministratori e dei dipendenti pubblici
430
13.8.1 Le fonti della responsabilità
430
13.8.2 La responsabilità penale
431
13.8.3 La responsabilità disciplinare
431
13.8.4 La responsabilità dirigenziale
431
13.8.5 La responsabilità amministrativo-contabile
431
13.8.6 La responsabilità civile verso terzi
432
13.9 Le sanzioni disciplinari
432
13.9.1 L’addebito disciplinare
433
13.9.2 Procedimento disciplinare e giudizio penale
434
13.9.3 Il contenzioso relativo alle assunzioni
434
13.9.4 Il contenzioso relativo alle progressioni professionali
435
13.10 La dirigenza pubblica
435
13.11 Le specifiche figure professionali dell’ente locale. La dirigenza locale
436
13.11.1 Il direttore generale
436
13.11.2 Il segretario comunale e provinciale
436
13.11.3 I revisori dei conti
437
13.12 La cessazione del rapporto di lavoro
438
13.13 Il D.Lgs. n. 39/2013 sulle incompatibilità e inconferibilità di incarichi istitu-
zionali
438
s e z i o n e qu i n ta
l e g i s l a z i o n e d i p u b b l i ca s i c ur e z z a
1 La polizia di sicurezza
1.1 La polizia di sicurezza
443
1.2 La normativa di riferimento della pubblica sicurezza
444
1.3 L’organizzazione della polizia di sicurezza. Profili ordinamentali
444
1.4 Il prefetto
444
1.5 Il questore
445
1.6 Il sindaco
445
1.7 Gli ufficiali e gli agenti di pubblica sicurezza
447
1.8 La disciplina sanzionatoria del TULPS
449
1.8.1 Le sanzioni amministrative accessorie
449
2 I provvedimenti amministrativi di polizia e sicurezza
2.1 I provvedimenti di polizia
451