

INDICE GENERALE XXIII
8.7.1 Procedura
508
8.8 Provvedimenti del questore a tutela della sicurezza pubblica. Le misure
ex
art.
75-bis, TU stupefacenti
509
8.8.1 Procedura
510
8.9 L’abbandono di siringhe
511
8.10 Le attività “sotto copertura” degli agenti di polizia giudiziaria
511
9 Le misure di prevenzione
9.1 Nozione
513
9.2 La legittimità sulle misure di prevenzione
513
9.3 La riorganizzazione operata dal decreto legislativo n. 159/2011
514
9.4 Quadro normativo
514
9.5 I soggetti destinatari. La cd. pericolosità sociale “comune”
515
9.6 Tipologie di misure di prevenzione
516
9.7 Le misure di prevenzione applicate dal Questore
516
9.7.1 L’avviso orale
516
9.7.2 Il foglio di via obbligatorio
517
9.7.3 Il divieto di possedere determinati apparati
517
9.8 Le misure di prevenzione applicate dall’Autorità giudiziaria. La sorveglianza
speciale
518
10 Disciplina legislativa in materia di stampa
10.1 La libertà di stampa nell’art. 21 della Costituzione
519
10.2 La disciplina legislativa in materia di stampa
519
10.3 Il divieto di limiti preventivi. La registrazione degli stampati presso il
Tribunale
520
10.4 Il sequestro degli stampati
521
10.5 La disciplina sanzionatoria in materia di stampa. Le disposizioni del codice
penale
521
10.5.1 Le disposizioni della legge n. 47/1948
522
10.5.2 Le disposizioni del TULPS
522
s e z i o n e s e s ta
d i r i t t o c i v i l e
1 Nozioni di base
1.1 Diritto pubblico e diritto privato
525
1.2 La struttura del codice civile
526
1.3 Le posizioni soggettive del diritto civile
526
1.4 Principali definizioni
527
1.5 Persone giuridiche ed enti non riconosciuti
531